“In cucina Kamo”, cinque ricette tradizionali rivisitate in chiave “light”. E’ quanto propone Caffè Kamo con un simpatico opuscolo. Ecco gli ingredienti comuni descritti dalla nota marca di caffè: “una buona dose di creatività, propria di cinque bravissime food blogger, desiderio di sperimentare nuove gustose ricette dolci e salate al gusto di caffè, il tocco speciale della miscela Kamo Tolima 100% Arabica”. Il motivo di questa esperienza light culinaria? “Allietare i giorni di festa che vengono passati in cucina a confezionare prelibate pietanze e sperimentare idee culinarie originali”. Dal mattino fino alla sera, cinque ricette da sperimentare ai fornelli. Si parte dal mattino, con il “Plumcake agli albumi e caffè”, consigliato anche per un break pomeridiano; in questo dolce al posto le uova intere sono state sostituite dagli albumi, e al posto del classico burro troviamo l’olio di semi di arachide. Per un breakfast light o per un fine pasto leggero, Caffè Kamo consiglia il “Tiramisù Fit”, in cui ai classici savoiardi si preferiscono le fette biscottate, mentre in sostituzione del mascarpone viene consigliato un più leggero yogurt. Per rimanere in forma anche durante le feste. Molto divertente l’idea suggerita da Caffè Kamo per l’aperitif time quale le “Girelle di brisèe al caffè con zucca e stracchino” confezionate con pasta brisèe al Caffè Kamo Tolima 100% Arabica ed una farcitura con polpa di zucca e stracchino. Per il dopo cena, Caffè Kamo consiglia due “dolci al cucchiaio”: “Cupolette al tiramisù” e “Semifreddo al gusto di Kamo Tolima” entrambi realizzati, ovviamente, con Caffè Kamo Tolima 100% Arabica, due preparazioni semplici, gustose e di grande effetto. Il ricettario “In Cucina con Kamo”, in versione integrale sarà disponibile a partire dal 29 dicembre on line sul sito www.caffekamo.it e sui canali social.
Seguici su http://www.persemprenews.it