Palazzo Fuga centro polifunzionale e di rigenerazione urbana. Siglato a Napoli, a Palazzo Fuga, il protocollo di intesa tra Ministero della Cultura e Comune di Napoli per la valorizzazione e la rigenerazione urbana del Real Albergo dei Poveri.
A firmare il documento il ministro del Turismo Gennaro Sangiuliano e il sindaco Gaetano Manfredi.
Il progetto: un centro culturale polifunzionale.
Questo sarà il futuro di Palazzo Fuga con il progetto voluto dal Ministero della cultura in collaborazione con il Comune.
Lo stanziamento di 100 milioni di euro (a cui si aggiungono ulteriori 15 milioni previsti per l’incremento dei costi delle materie prime), previsto dal Piano nazionale per gli investimenti
complementari (PNC) al PNRR, porterà nel Real Albergo dei Poveri tre grandi istituzioni cittadine:
Una seconda sede per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli in modo da poter esporre le tantissime opere che ora giacciono nei depositi del MANN.
La Biblioteca Nazionale di Napoli con grandi sale di lettura e una sala conferenza con più di 1000 posti.
