Nella vita imparerai a tue spese che ci sono molte maschere e pochi volti. Con questo esplicito e sempre attuale aforisma, Luigi Pirandello enunciava una realtà inconfutabile e che cioè nulla è realmente ciò che appare.
Tuttavia nella società contemporanea dove vive l’esigenza di mostrare ciò che conviene e non quello che realmente è, la dichiarata verità di Pirandello, ha un valore molto relativo. Il conoscere la reale verità delle cose che vengono dichiarate a favore o contro persone o cose, non rappresenta sicuramente un’esigenza che combacia con la morale di questo tempo. Meglio una falsa realtà confezionata ad arte da autorevoli esponenti di questa società che una verità sana e giusta ma che contrasta con le altrui fantasiose e subdole teorie.
Cosa ci resta di sperare? Che prima o poi le maschere cadano ad una ad una e che il vero volto non più celato sia svelato ai più .Sempre che questi ultimi, siano disposti ad accettare il non più ciò che appare ma ciò che veramente è. Sarà mai possibile tutto questo? La speranza è sempre l’ultima a morire.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews
