• Tempo di Lettura:2Minuti

Vaccinazioni a Napoli: inaugurato oggi il centro alla Mostra d’Oltremare. Ben 5 mila metri quadrati, 15 box per le vaccinazioni con percorsi definiti, dalla siringa alla sala di osservazione e attesa.

Così commenta il governatore De Luca, intervenuto in una diretta all’Ospedale del Mare di Napoli dopo la voragine apertasi all’alba nel parcheggio interno della struttura: “Era importante verificare la situazione e chiedere al direttore generale dell’Asl Napoli 1 di non rallentare. Mi ha confermato che non si perderà un minuto di tempo nel lavoro per attrezzare alla Mostra d’Oltremare una grande area per le vaccinazioni. Puntiamo ad avere lì tra le duemila e le tremila vaccinazioni al giorno”.

Puntare tanto e subito sui vaccini, aumentarne il più possibile il numero, questa secondo De Luca la ricetta giusta per combattere il Covid 19. Linea “strong” contro quella delle “mezze misure” nazionale. “Zona gialla, zona rossa, arancione. Un giorno sì e un giorno no. Cose demenziali – sostiene infatti il governatore campano – Se chiedete a me oggi in che zona siamo, non ve lo so dire. Figuratevi un povero cristo di operatore commerciale, un albergatore che deve pensare. Servono scelte chiare ed applicabili, altrimenti con le mezze misure allunghiamo i tempi dell’epidemia mandiamo al manicomio un Paese intero”.

Il Centro vaccinale della Asl Napoli 1 nei padiglioni 1 e 2 della Mostra ha iniziato dunque il lavoro per la vaccinazione della città di Napoli contro il Covid 19. La fase dei sanitari, detta “T1” sarà un primo stress test per il centro vaccinale che resterà aperto per almeno sei mesi, ma la possibilità che venga prolungato è concreta.

Si affronterà poi il grosso delle vaccinazioni che partiranno con la fase “T2”, che prevede la vaccinazione di persone oltre i 60 anni, persone con immunodeficienza e fragilità di ogni età, personale scolastico, e gruppi sociali a rischio di malattia grave o morte. Si parte con 1500 vaccinazioni al giorno, ma l’obiettivo è 5 mila.

Seguici anche su http://www.persemprenapoli.it