Il 16 dicembre 2020, in una zona interna della Mongolia, è atterrata sulla luna la sonda cinese Chang’e 5 con a bordo i preziosi campioni raccolti dopo l’allunaggio.
La Cina, che si sta preparando all’apertura della capsula, annuncia la volontà di condividere con altre nazioni gli 1,7 chilogrammi di rocce lunari.
Gli Stati uniti, però, sembrano voler declinare l’offerta.
La capsula, dopo essere stata recuperata, è stata trasferita in aereo all’Accademia delle Scienze di Pechino.
Le rocce extraterrestri saranno conservate in un ambiente protetto e sterile.
LE DICHIARAZIONI CINESI
“Disimballeremo i campioni in un ambiente sotto vuoto e li trasferiremo in un ambiente di azoto per conservarli e trattarli”.
Ha detto Zhang Guangliang, capo progettista del lander che ha prelevato i campioni dal terreno.
“Ricerche a lungo termine sui campioni lunari, per studiare struttura, proprietà fisiche, composizione chimica, caratteristiche dei minerali. Speriamo di approfondire la nostra comprensione dell’origine ed evoluzione della Luna”

Ha aggiunto Li Chunlai, vice capo progettista della missione.
Le rocce lunari sono state prelevate, dopo l’allunaggio della sonda grazie a un braccio robotico e a un trapano, nella zona vulcanica dell’altipiano noto con il nome di Mons Rumker.
L’agenzia Spaziale Cinese (Cnsa) ha poi comunicato che, come da prassi, una parte dei campioni in loro possesso potrà essere utilizzata come “regalo diplomatico”.
Il Trattato sullo Spazio Esterno prevede, infatti, che le risorse dello Spazio Esterno sono da considerarsi patrimonio comune dell’umanità.
GLI STATI UNITI
Non ci resta altro da fare che attendere per poter scoprire se l’America alla fine accetterà i campioni lunari offerti dalla Cina.
Sulle rocce provenienti dalla Luna potrebbero essere effettuate accurate analisi di compatibilità con i campioni raccolti durante il primo famoso allunaggio del secolo scorso.
O è proprio il timore che non siano affatto compatibili la causa del rifiuto della generosa offerta dei cinesi?
Sei appassionato di calcio? Seguici su www.persemprecalcio.it

Editor, ghostwriter, storyteller. Brand & Marketing Coach.