• Tempo di Lettura:2Minuti

Novak Djokovic, n.5 del tennis mondiale, ha presenziato all’Asics Tennis Summit a Marbella.

Al Puente Romano Tennis Club, il brand giapponese (con cui l’atleta serbo ha concluso il contratto di sponsorizzazione nel 2021) ha presentato una nuova linea di scarpe per il 2023. Tra i nuovi prodotti anche la Court FF3, la scarpa che sarà indossata proprio dall’ex numero 1 del mondo.

Nel corso dell’evento, Nole non ha perso l’occasione, com’è solito, di rilasciare interessanti dichiarazioni. Al di là di spiegare quanto la scarpa sia importante per un tennista tanto quanto la sua racchetta, è sceso nei dettagli su come, insieme ad Asics, abbia messo a punto la Court FF3. Il nativo di Belgrado ha anche rivelato il segreto delle sue scivolate in campo, caratteristica che ha contribuito a renderlo uno dei giocatori migliori di sempre.

Molti mi chiedono perché scivolo molto nel mio gioco. Deriva molto dallo sci, nella mia famiglia si sciava molto. Anche io lo faccio e quindi è una cosa che mi viene naturale e che aiuta a recuperare subito la posizione in campo“.

Le aspettative di Djokovic sulla stagione 2023

Parlando del suo gioco, è stata inevitabile una domanda su come affronterà la stagione del prossimo anno, che lo vede già tra i preferiti, grazie alla vittoria delle prestigiose Nitto ATP Finals. Oltretutto, a differenza dello scorso anno, il ‘Djoker’ ha ottenuto l’autorizzazione per partecipare agli Australian Open il mese prossimo. La mancata vaccinazione contro il Covid-19 non sarà più un problema per il serbo, che nel 2022 ha pagato a caro prezzo la sua libertà di scelta. Nonostante abbia dovuto rinunciare anche agli Us Open e a tutti i Masters 1000 americani, ha vinto Wimbledon e chiuso l’anno turbolento con la vittoria nelle Finals.

Il 35enne comincerà la stagione disputando l’ATP di Adelaide, dove già conta 9 vittorie. Djokovic ha già le idee chiare su come affronterà i tornei del 2023: “Devo essere meno umile nel 2023 – riflette – il 2022 mi dice che devo puntare ai grandi tornei, vincerli. E voglio anche giocare per la mia nazione. Voglio rimanere sano e giocare al livello più alto, non mi vedo al numero 25 ATP e vivacchiare, voglio vincere il più possibile“.