Enel e Kellogg Company insieme contro il cambiamento climatico. È questa l’azione pensata da due delle più grandi multinazionali del mondo. È stato chiuso poche ore fa un accordo che prevede l’attuazione del progetto Azure Sky. La grande azienda di cereali consumerà energia pulita e sostenibile tramite diversi sistemi ecosostenibili.
Ti consigliamo questo – Un piccolo gesto per salvare una vita. Al via il primo corso di Primo Soccorso
Il progetto Azure Sky e i consumi
Il mega accordo tra Kellogg ed Enel Green Power North America prevede l’installazione di impianti ibridi su vasta scala. La metà del fabbisogno energetico della prima filiale del grande produttore di cereali sarà coperta da questi innovativi impianti. Dal 2022 il nuovo impianto in fase di costruzione nella sede della contea di Throckmorton, in Texas, produrrà energia eolica per 350 MegaWatt e 137 di stoccaggio. Una grandissima collaborazione e un passo avanti verso la green power tanto sostenuta da Enel.
Per rendere l’idea, i 360 GWh ceduti al colosso breakfast basterebbero ad alimentare 43 mila abitazioni all’anno nel Nord America. È previsto un abbattimento di emissioni di CO2 di 250 tonnellate annue, equivalenti alla quantità di carbonio assorbito annualmente in 330 mila acri di foreste.
Ti consigliamo questo – L’EMA inizia la valutazione del vaccino russo Sputnik
Enel e Kellogg’s insieme per il green
Queste le parole di Salvatore Bernabei, CEO di Enel Green Power: “Azure Sky è il nostro primo progetto su vasta scala che abbina eolico e storage. Il nostro impianto ibrido più grande a livello globale. Questo progetto dimostra l’impegno continuo di Enel nel guidare la transizione energetica verso una rete elettrica alimentata al 100% da fonti rinnovabili. Una transizione supportata e accelerata da clienti commerciali, come Kellogg Company, che hanno messo la sostenibilità al centro del loro business”, conclude.
“Kellogg sta lavorando da oltre un decennio per ridurre l’impronta di carbonio della sua intera catena del valore. Quest’ultimo VPPA è un’ulteriore dimostrazione per gli investitori, gli stakeholder e i nostri consumatori della nostra rapida azione contro il cambiamento climatico”, le dichiarazioni, invece, di Amy Senter, Responsabile per la Sostenibilità di Kellogg Company.
FONTE: EFA News
Ti consigliamo questo – Cybertruffe, attenti agli acquisti su Facebook
Segui anche PerSempreCalcio.it
