• Tempo di Lettura:3Minuti

La prima di Russell.

George Russell ha vinto ad Interlagos davanti a Lewis Hamilton e Sainz. Per l’inglese è la prima vittoria in carriera e questa è la prima doppietta stagionale per la Mercedes. La partenza del Gp del Brasile è iniziato col botto: Kevin Magnussen della Haas è stato toccato da Daniel Ricciardo della McLaren finendo successivamente a muro. I commissari hanno deciso di inserire la Safety Car per togliere i rottami dalla pista. Errore dell’australiano che non è riuscito nel soprasso a chiudere bene la traiettoria e alla fine ha centrato il pilota danese. Al giro 7, alla ripartenza, altri contatti: Max Verstappen della Red Bull e Lewis Hamilton della Mercedes sono andati a contatto e pochi metri dopo Lando Norris della McLaren e Charles Leclerc della Ferrari.

Foto twitter account Formula 1

Al pit stop sia Verstappen che Leclerc hanno inserito le gomme gialle ed entrambi hanno iniziato a martellare strappandosi il miglior giro a vicenda. Bene anche Hamilton che dopo il contatto ha cercato di recuperare secondi preziosi sugli avversari. Durante la sosta Carlos Sainz sulla bancata è stato ravvisato un principio di incendio, ma fortunatamente per lo spagnolo tutto è andato scemando. Intanto nelle primissime posizioni George Russell ha perso 1 secondo rispetto agli altri durante la sosta, come per il suo compagno di squadra Hamilton. Perez invece ha messo nel mirino il primo posto cercando di mettere pressione a Russell.

Foto twitter account Formula 1

La parte centrale della corsa è stata molto tattica con le scuderie che hanno provato a modificare le strategie per cercare di anticipare gli avversari. Nelle prime posizioni Hamilton e Sainz hanno animato la corsa con l’inglese che sta cercando di mettere pressione a Perez della Red Bull e il ferrarista che sta realizzando ottimi tempi. Nelle retrovie gran lavoro di Leclerc che sta recuperando posizioni su posizioni raggiugendo al giro 44 l’ottava piazza.

Foto twitter account Formula 1

Al giro 50 le due Mercedes hanno realizzato la sosta mettendo le gomme rosse, mentre le due Red Bull hanno diversificato mettendo la media a Perez e la rossa a Verstappen. Intanto Leclerc ha superato Vettel balzando in sesta posizione. Al giro 52 Lando Norris ha avuto dei problemi e dopo pochi istanti è stata messa la Virtual Safety Car. La Ferrari ha cercato di approfittare di questa situazione per fare la sosta mettendo le gomme rosse. Ma i commissari non sono riusciti a spostare la vettura ed è stata inserita la Safety Car ricompattando tutto il gruppo.

Foto twitter account Formula 1

Alla ripartenza Leclerc ha immeritamente superato Bottas mentre Sainz si è piazzato dietro Perez con le due Mercedes che sono scappate mettendo secondi preziosi di vantaggio. Ma dopo qualche giro Sainz ha superato il pilota della Red Bull che successivamente è stato attaccato da Leclerc, Alonso e Verstappen scendendo in settima posizione.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews