A quasi un mese di distanza dalla tragedia di Cutro (KR), dello scorso 26 febbraio, l’Unione Europea corre ai ripari e, nelle scorse ore, ha inviato una missiva, firmata dal Presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, rivolta ai ventisette Stati membri in vista del prossimo Consiglio Europeo.
Nella lettera di Preconsiglio si fa il punto sui temi d’attualità, ponendo l’accento su quello relativo ai migranti.
Le priorità di Bruxelles, in merito, sono la cooperazione rafforzata, search and rescue, solidarietà e ricollocazione.
Inoltre è stata fatta una mappatura, dove sono state individuate quattro aree per un’azioni immediate riguardanti: il rafforzamento dei confini esterni, procedure di frontiera e di rimpatrio rapide; affrontare il tema dei movimenti secondari e assicurare un’effettiva solidarietà.
Nella lettera indirizzata ai 27 leader europei, la Von Der Leyen annuncia che entro quest’anno la Commissione Europea è pronta a mobilitare 110 milioni di euro addizionali ai 208 già impegnati per la cooperazione anti-trafficanti.
Nella missiva, il Presidente della Commissione Europea, sottolinea: “l’equilibrio è al cuore del Nuovo Patto di Migrazione e Asilo ed è per questo che dobbiamo cogliere l’occasione ora seguendo la Roadmap comune del Parlamento Ue e del Consiglio e verso un accordo prima della fine della legislatura.
Una misura di sostegno da 200 milioni per l’accoglienza, – prosegue la Von Der Leyen – affrontando questioni chiave come l’accoglienza di minori non accompagnati, aumentando le capacità in prossimità delle frontiere esterne e soddisfacendo le esigenze di specifici Stati membri”.
