E’ morta la regina Elisabetta II. All’età di 96 anni, la sovrana è deceduta per un improvviso peggioramento delle sue condizioni di salute. Nel castello reale di Balmoral, in Scozia, sua ultima residenza. Dove si è recata fin dal primo pomeriggio la famiglia reale. Tra i primi ad arrivare il principe Carlo e Camilla. Qualche ora prima del decesso era scattata l’Operazione London Bridge, una liturgia per preparare il Paese alla dipratita della regina, che ha regnato per oltre 70 anni. La morte della regina Elisabetta II in Scozia, però, ha fatto scattare l'”Operazione Unicorno”, variazione di “London Bridge”. E’ prevista la sospensione dei lavori al Parlamento scozzese, per consentire di preparare i funerali di Stato. Secondo quanto si apprende, il Parlamento, il palazzo di Holyroodhouse e la cattedrale di St.Giles sarebbero il polo dell’evento luttuoso. Tra pubblico e stampa, giungerebbero a Edimburgo milioni di persone. La camera ardente, probabilmente, sarà allestita a Holyroohouse. La bara verrà trasportata in cattedrale attraverso l’antica via ‘Royal mile‘, al centro della city. Infine, la salma verrebbe trasferita a Londra a bordo del ‘Royal Train’.
