• Tempo di Lettura:3Minuti

Come da tradizione degli ultimi 50 anni, la Parigi-Roubaix, ovvero l’Inferno del Nord partirà da Compiègne per raggiungere Roubaix dopo 256 chilometri. I primi 96,3 chilometri saranno percorsi solo su strada asfaltata e qui i ciclisti potranno iniziare ad attaccare i big. Il percorso dei corridori includerà diverse sezioni di pavé, tra cui il tratto numero 29 da Troisville a Inchy e quello da Quiévy a Saint-Python, considerato il più lungo e difficile. Dopo aver percorso alcuni chilometri su strada comune, ci dirigeremo verso il settore da Vertain a Saint-Martin-sur-Écaillon, che quest’anno sarà più isolato senza i tratti di Haussy e Saulzoir. La tratta Verchain-Maugré-Quérénaing, seguita da Quérénaing-Maing e Maing-Monchaux-sur-Écaillon, tutte su asfalto per dieci chilometri, è stata modificata in questa edizione senza la presenza di Verchain-Maugré.

La ParigiRoubaix di quest’anno presenta una novità nel percorso con il settore di Haspres-Thiant, che torna dopo 19 anni con tre stelle come i precedenti. Dopo l’ultimo tratto, il percorso diventerà più facile per circa 13 chilometri prima di affrontare la difficile salita di Haveluy-Wallers (2500 metri, quattro stelle), che anticipa ciò che il gruppo dovrà affrontare pochi chilometri dopo. Gli ultimi 15 chilometri e tre settori di pavé all’arrivo, non dovrebbero rappresentare un grande ostacolo per i corridori che sono in testa alla corsa. Tuttavia, potrebbe esserci qualche imprevisto che rallenta la loro avanzata. I settori di Gruson e Willems-Hem, con una difficoltà a due stelle e lunghe poco più di un chilometro, potrebbero rappresentare qualche sfida solo in caso di pioggia. L’ultimo tratto della corsa, l’Espace Charles Crupelandt, è un omaggio al leggendario vincitore originario di Roubaix ed è giusto una passeggiata prima dell’entrata nel mitico Velodromo.

Parigi-Roubaix 2023: tutti i settori di pavé
29: Troisvilles to Inchy (km 96.3 — 2.2 km) ***
28: Viesly to Quiévy (km 102.8 — 1.8 km) ***
27: Quiévy to Saint-Python (km 105.4 — 3.7 km) ****
26: Saint-Python (km 110.1 — 1.5 km) **
25: Vertain to Saint-Martin-sur-Écaillon (km 117.2 — 2.3 km) ***
24: Verchain-Maugré to Quérénaing (km 127.2 — 1.6 km) ***
23: Quérénaing to Maing (km 129.9 — 2.5 km) ***
22: Maing to Monchaux-sur-Écaillon (km 133 — 1.6 km) ***
21: Haspres to Thiant (km 139.6 — 1.7 km) ***
20: Haveluy to Wallers (km 153.1 — 2.5 km) ****
19: Trouée d’Arenberg (km 161.3 — 2.3 km) *
18: Wallers to Hélesmes (km 167.4 — 1.6 km) ***
17: Hornaing to Wandignies (km 174.1 — 3.7 km) ****
16: Warlaing to Brillon (km 181.6 — 2.4 km) ***
15: Tilloy to Sars-et-Rosières (km 185.1 — 2.4 km) ****
14: Beuvry to Orchies (km 191.4 — 1.4 km) ***
13: Orchies (km 196.5 — 1.7 km) ***
12: Auchy to Bersée (km 202.6 — 2.7 km) ****
11: Mons-en-Pévèle (km 208 — 3 km) *****
10: Mérignies to Avelin (km 214 — 0.7 km) **
9: Pont-Thibault to Ennevelin (km 217.4 — 1.4 km) ***
8: Templeuve — L’Épinette (km 222.8 — 0.2 km) *
8: Templeuve — Moulin-de-Vertain (km 223.3 — 0.5 km) **
7: Cysoing to Bourghelles (km 229.8 — 1.3 km) ***
6: Bourghelles to Wannehain (km 232.3 — 1.1 km) ***
5: Camphin-en-Pévèle (km 236.7 — 1.8 km) ****
4: Carrefour de l’Arbre (km 239.5 — 2.1 km) *****
3: Gruson (km 242.3 — 1.1 km) **
2: Willems to Hem (km 248.4 — 1.4 km) ***
1: Roubaix (km 255.2 — 0.3 km) *

*difficoltà