• Tempo di Lettura:2Minuti

di Corinne Bove

Il Contingente Italiano supporterà le Forze Armate Qatariote in occasione della FiFA World Cup 2022 che si terrà nell’emirato del Golfo Persico. Insieme ai contingenti di Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Turchia, i militari italiani contribuiranno a garantire la difesa e la sicurezza del campionato mondiale di calcio.

Saranno circa 560 i militari delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri della Task Force italiana schierati in Qatar con 46 mezzi terrestri, una nave e due aeromobili. Per la difesa CBRN ( da minaccia chimica, biologica, radiologica e nucleare), l’Esercito si avvarrà di unità specialistiche EOD (Explosive Ordinance Disposal) e di unità cinofile. La Marina sarà presente al largo di Doha per garantire la sicurezza delle acque internazionali con il Pattugliatore Polivalente d’Altura Thaon di Revel (nella foto) e in prossimità della costa con Autonomus Underwater Vehicle.

L’Aeronautica Militare contribuirà al controllo dello spazio aereo.In particolar modo ostacolerà l’eventuale utilizzo non autorizzato di mini e micro droni. Sarà schierato, per contrastare gli eventuali impieghi, un Counter-Unmanned Aerial Anti-drone System (C-UAS), costituito da dispositivi jammer portatili e dal sistema anti-drone stanziale ACUS (AMI Counter UAS). Il Comando dell’operazione “Orice”, che prende il nome dall’animale nazionale del Qatar, sarà affidato al Generale di Brigata Giuseppe Bossa, Comandante della Brigata Sassari. L’impiego dei militari italiani avrà lo scopo di contrastare situazioni emergenziali. O atti ostili verso obiettivi sensibili che possano compromettere il regolare svolgimento dei mondiali.

Tutte le attività della Joint Task force italiana saranno attuate sotto il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa. A capo il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo. La pianificazione, il coordinamento e la direzione delle operazioni saranno svolte dal Comando di Vertice dell’Area Operativa Interforze (COVI). Assolverà alle funzioni di organismo di staff del Capo di Stato Maggiore della Difesa.