La nuova SEAT Leon Sportstourer espande la propria gamma di motorizzazioni. Con l’arrivo dell’atteso propulsore 1.5 TGI 130CV DSG a metano, l’ampliamento del ventaglio dei propulsori elettrificati con il nuovo mild hybrid 1.0 eTSI 110CV DSG e le due inedite versioni 2.0 TDI da 115CV e 150CV, quest’ultima in abbinamento a cambio DSG e trazione integrale 4Drive, la versione station wagon della bestseller di Barcellona vanta un’offerta senza pari nel segmento.
- La versione station wagon della bestseller di Barcellona è ora disponibile in quattro nuove motorizzazioni
- La gamma motori della station wagon non ha uguali sul mercato: ben di 10 diverse versioni per soddisfare ogni esigenza di mobilità
- Leon Sportstourer con l’atteso propulsore 1.5 TGI 130CV DSG riconferma tutti i vantaggi del 0 label e vanta oltre 600km di autonomia di cui 440km a metano
- La scelta delle alimentazioni alternative si amplia con l’arrivo del nuovo propulsore mild hybrid 1.0 eTSI 110CV DSG
- SEAT Leon Sportstourer 2.0 TDI 115CV e 2.0 TDI 150CV DSG 4Drive: una risposta concreta alle esigenze del cliente che cerca spazio
- Accessibilità, parola d’ordine con la nuova formula “SEAT Senza Impegno” per spingere le tecnologie alternative
- SEAT Leon Sportstourer 1.5 TGI 130 CV DSG da 22.250 Euro o 169 Euro al mese; e con SEAT Senza Impegno a 309 Euro al mese e anticipo 0
- SEAT Leon Sportstourer 1.0 eTSI 110CV DSG da 20.700 Euro o 159 Euro al mese oppure a 279 Euro al mese e anticipo 0
- SEAT Leon Sportstourer 2.0 TDI 115 CV da 20.900 Euro o 199 Euro al mese, oppure da 26.600,00 Euro chiavi in mano o a 259 Euro al mese con il motore 2.0 TDI 150 CV DSG 4Drive
Seguici anche su www.persemprecalcio.it
Giornalista