• Tempo di Lettura:3Minuti

Il Gp del Belgio a Spa-Francorchamps è stato pazzesco sotto come al solito. A vincere è stato Max Verstappen ribadendo la sua potenza e la sua abilità in questa pista risalendo dalla parte centrale del gruppo. In seconda posizione è giunto è giunto il compagno di squadra Perez davanti a Sainz e Russell. Le due Alpha Tauri sono partite dai box a causa di noie tecniche. La partenza è stata pazzesca sotto ogni punto di vista. Fernando Alonso con l’Alpine è partito alla perfezione superando Sergio Perez della Red Bull alla partenza, ma successivamente è andato a collidere con Lewis Hamilton della Mercedes. Lo stesso però si è ritirato a causa di una grave perdita d’olio. Successivamente Valtteri Bottas con l’Alfa Romeo è stato colpito da Nicholas Latifi con la Williams ed è stato costretto al ritiro. A causa di questi incidenti è entrata la safety car e Charles Lelcerc della Ferrari è entrato ai box a causa di odore di fumo nell’abitacolo.

Foto Twitter account Formula1

Grazie a questo caos e alla bravura, Max Verstappen della Red Bull è risalito sino in sesta posizione e col nuovo via libera ha superato agevolmente Sebastian Vettel dell’Aston Martin, Fernando Alonso e George Russell salendo un quarta posizione. Il passo gara del campione del mondo in carica in questa prima fase di corsa è pazzesco: nessuno per ora ha trovato una collocazione perfetta nel primo e terzo settore. Nelle retrovie Leclerc sta provando ad avere un buon passo corsa, ma senza riuscirci.

Foto Twitter account Formula1

Nella girandola delle soste, Carlos Sainz ha ripreso la prima posizione grazie alla sosta. Ma il passo gara di Max Verstappen è elevato. Infatti dopo due giri l’olandese si è ripreso la prima posizione. Lo spagnolo dopo tre giri anche Sergio Perez lo ha sorpassato. Per provare a togliere la supremazia della Red Bull, la Ferrari ha richiamato i due piloti ai box al giro numero 25 con due differenze scelte di gomma. Carlos Sainz con le hard e Charles Leclerc con le medie. La risposta di Verstappen è stata dopo 6 giri con le gomme medie che salvo problematiche saranno preformanti fino alle fine della corsa.

Foto Twitter account Formula1

Nelle retrovie Esteban Ocon dell’Alpine si è reso protagonista di un doppio sorpasso: prima ha scavalcato Sebastian Vettel e successivamente Pierre Gasly dell’Alpha Tauri. Un bel gesto che ha spezzato la monotonia della gara. Nelle ultime tornate, George Russell ha provato a forzare il ritmo per giungere sul terzo gradino del podio. Giro dopo giro l’inglese ha abbassato il gap da Carlos Sainz andando a mettere pressione al ferrarista. Al penultimo giro il box Ferrari ha chiamato ai box Charles Leclerc per togliere il punto addizionale a Max Verstappen, ma il monegasco è stato passato da Fernando Alonso perdendo la quinta posizione per poi riprenderla all’ultimo giro.