La quarta tappa della Vuelta di Spagna, partita da Vitoria Gasteiz per giungere Laguardia dopo 152,5 chilometri piuttosto mossi, è stata vinta da Primoz Roglic della Jumbo Visma. Questa è stata la prima frazione interamente corsa in terra iberica, visto che le prime tre sono state corse in Olanda. Il ciclista della squadra olandese si è imposto sul secondo GpM di giornata e poi ha avuto la capacità di sprintare su tutti. In seconda posizione è giunto Mads Pedersen della Trek Segafredo e terzo posto per Enric Mas della Movistar. Per Roglic anche la leadership della Vuelta di Spagna. Per il quarto giorno la Jumbo Visma ha il controllo della corsa iberica.
La tappa è stata caratterizzata dall’attacco nei primi chilometri di Alexey Lutsenko dell’Astana Qazaqstan, Alessandro De Marchi dell’Israel Premier Tech, Jarrad Drizners della Lotto Soudal, James Shaw dell’EF Education EasyPost, Ander Okamika della Burgos e Joan Bou dell’Euskaltel.
Sulla salita dell’Opakua, GPM di seconda categoria, Joan Bou ha transitato per primo davanti a Jarrad Drizners. Il traguardo volante di Lagran ha visto trionfare James Shaw davanti a Alessandro De Marchi e Alexey Lutsenko. Il gruppetto dopo il traguardo è stato ripreso dal gruppo dei migliori. Sulla seconda salita di giornata, ovvero sull’Herrera, GPM di terza categoria, Primoz Roglic della Jumbo Visma ha voluto mettere pressione ai suoi avversari prendendosi il traguardo. In seconda posizione è giunto Julian Alaphilippe della Quick-Step Alpha Vinyl.
