• Tempo di Lettura:1Minuto

Quello arrivato dalla riunione ad Amsterdam dell’Ema è il primo via libera dell’Ue a un vaccino contro il Covid-19. L’incontro, svoltosi a porte chiuse, è arriva settimane dopo che il vaccino è stato autorizzato dalle autorità di regolamentazione in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in Svizzera. Il 27 dicembre è il ‘V-Day’ in cui dovrebbe partire la campagna vaccinale nell’Ue, con un’offerta gratuita e senza obbligo. Ora tocca alla Commissione convalidare l’uso del farmaco.

SPERANZA: FINALMENTE IL VACCINO”

Queste le parole del ministro della Sanità Roberto Speranza su Facebook: «È la notizia che aspettavamo. La battaglia contro il virus è ancora molto complessa, come dimostrano anche le ultime notizie provenienti da Londra, ma avere a disposizione un vaccino efficace e sicuro apre una fase nuova e ci da più forza e fiducia».

LA PRESIDENTE UE URSULA VON DER LEYEN

La presidente Ursula von der Leyen su Twitter ha dichiarato: «Mi aspetto una decisione della Commissione europea entro questa sera». L’Ema ha chiarito anche che al momento non c’è nessuna indicazione che il vaccino non possa funzionare anche con la variante del Sars-Cov-2 scoperta negli ultimi giorni.