• Tempo di Lettura:4Minuti

Alla luce degli ottimi risultati ottenuti nell’ultimo periodo dai tennisti italiani, tutti sono in trepida attesa di rivivere le gesta degli azzurri prima degli Us Open, ultimo slam stagionale.

Gli azzurri in Top 50 ATP:

Jannik Sinner

La punta di diamante del tennis italiano è attualmente Jannik Sinner, che ha conquistato il suo primo titolo stagionale ad Umago solo pochi giorni fa. Nel farlo, ha messo in scena uno spettacolare match di finale sui campi in terra del Croatia Open, dove ha sconfitto il n.4 del mondo Carlos Alcaraz. Il numero 1 azzurro ha messo k.o. per la seconda volta colui che viene ritenuti il legittimo erede di Rafael Nadal, dominando gli ultimi due set per 6-1, 6-1. Un risultato degno di nota, se pensiamo allo sfortunato 2022 dell’altoatesino, compromesso dai troppi infortuni, che hanno indotto Sinner ad apportare alcune modifiche in seno al suo team.

Se alle nostre valutazioni sulla ripresa di Jannik aggiungiamo i quarti di finale di Wimbledon, dove mise in difficoltà l’ex n.1 Novak Djokovic, possiamo ben sperare per il n. 10 del ranking in vista delle ATP Finals di novembre. Il primo torneo in cui Sinner tornerà a giocare dopo Umago è il ‘mille’ di Montreal, in calendario dal 7 al 14 agosto. Dal Canada si sposterà in Ohio, dove è stato inserito nell’entry list del Masters di Cincinnati, che si svolgerà dal 15 al 21 agosto. Tornei, questi, in cui l’azzurro dovrà esprimere il suo miglior tennis per avere la meglio su tennisti del calibro di Nadal, Djokovic e Medvedev (numero 1 del ranking ATP). Soprattutto perché dalla settimana successiva, a partire dal 29 agosto, avrà inizio l’ultimo Grand Slam dell’anno, gli US Open.

Matteo Berrettini

La stagione sul cemento americano non sarà importante solo per Sinner, ma anche per un altro italiano che, come l’altoatesino, quest’anno ha collezionato più infortuni che titoli. Matteo Berrettini, recentemente guarito dal Covid-19, è tornato a giocare dopo il forfait a Wimbledon, avvenuto dopo la vittoria di due prestigiosi tornei, Stoccarda e Queen’s. Purtroppo il suo rientro ha lasciato un pò di amaro in bocca ai suoi sostenitori, che lo hanno visto avanzare sino in finale a Gstaad, per poi assistere alla sonora sconfitta del romano per mano di Casper Ruud.

Nella sua trasferta nordamericana, Berrettini e il suo team hanno messo in programma di disputare i ‘mille’ di Montreal e Cincinnati, prima dell’obbligatoria tappa agli Us Open, dove l’anno scorso perse ai quarti, sconfitto da Nole Djokovic.

Gli azzurri in top 100 ATP

Fabio Fognini, Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti

Tornando agli italiani che stanno regalando soddisfazione e vanto al nostro Paese, non possiamo non menzionare Lorenzo Musetti. Dopo aver vinto il suo primo titolo in carriera ad Amburgo, dove ha anch’egli sconfitto il talentuoso Alcaraz, il 20enne di Carrara ha, per certi versi, deluso le aspettative. Nessuno infatti si aspettava che perdesse il derby italiano ad Umago, dove agli ottavi ha subito un sonoro 6-4, 6-3 dal connazionale Marco Cecchinato. Il n.3 azzurro ritornerà a giocare il 21 agosto sul cemento americano del Winston-Salem, in cerca del secondo titolo in carriera.

Fabio Fognini, reduce dalla vittoria nel torneo di doppio ad Umago in coppia con Simone Bolelli, ha annunciato il forfait dall’ATP 250 di Los Cabos per motivi logistici. Il ligure, n.55 del ranking, tornerà in campo l’8 agosto nel Masters 1000 di Montreal, dove disputerà le qualificazioni per conquistarsi un posto nel main draw.

A seguito del torneo canadese, Fognini parteciperà al 250 di Winston-Salem, che si svolgerà dal 21 al 27 agosto in Carolina del Nord. Qui si unirà ai connazionali Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti e andrà alla ricerca del titolo nell’ultima competizione che anticipa gli Us Open.

Challenger

Non dimentichiamoci degli altri azzurri impegnati nei Challenger in questo mese estivo. Fino a domenica 7 agosto si disputa il torneo di Cordenons, dove sono passati ai quarti di finale Matteo Arnaldi, Mattia Bellucci, Andrea Vavassori, mentre si attende l’esito del match che vede coinvolto Andrea Pellegrino.

Gli azzurri agli US Open

In attesa dell’inizio del quarto e ultimo Slam stagionale, gli Us Open, gli organizzatori della prestigiosa competizione hanno già pubblicato l’entry list. Quest’anno a Flushing Meadows l’Italia sarà grande protagonista: ben 24 i tennisti azzurri che vi prenderanno parte. Sinner, Berrettini, Sonego, Musetti e Fognini hanno già un posto assicurato nel tabellone principale. I restanti 19 italiani dovranno invece passare dalle qualificazioni. Questi sono: Agamenone, Zeppieri, Cobolli, Cecchinato, Passaro, Magri, Nardi, Darderi, Pellegrino, Travaglia, Seppi, Arnaboldi, Bonadio, Maestrelli, Brancaccio, Vavassori, Arnaldi, Marcora e Moroni.