Il Gp di Sakhir è stato vinto abilmente da Max Verstappen. Il pilota della Red Bull ha dominato la gara dal primo all’Ultimo giro. In seconda posizione è giunto il compagno di scuderia Perez e terzo e Alonso su Aston Martin. Quarto invece Sainz e ritiro per Leclerc. La partenza è stata pazzesca del pilota campione del Mondo che ha approfittato della pista libera per poter scattare al meglio. Ottima anche quella di Charles Leclerc della Ferrari che ha superato Sergio Perez della Red Bull piazzandosi in seconda posizione. Male invece Fernando Alonso dell’Aston Martin che dalla quinta posizione è scivolato in settima toccato anche dal compagno di squadra Lance Stroll.

Il gap tra la prima posizione e la seconda è stato di 7 decimi nei primi giri. Al giro 14 bellissimo sorpasso di Alonso ai danni di Russell, ma il giro successivo si è entrato ai box mettendo le hard. Anche in casa Ferrari hanno optato per la stessa soluzione. Al 16 giro si è ritirato Oscar Piastri della McLaren per problemi. 5 secondi di penalità per Esteban Ocon della Alpine per non essersi piazzato bene in griglia. Diversa invece è stata la strategia in casa Red Bull con Verstappen che ha inserito le hard mentre Perez le soft.

Il messicano da quando ha messo le gomme morbide ha recuperato su Leclerc e alla fine del giro 26 lo ha superato. La parte centrale del Gp del Bahrein è stata molto tattica con le scuderie che hanno studiato nei minimi dettagli le strategie. La gomma soft di Verstappen sta dando un notevole vantaggio rispetto alle hard di Perez. Disastro per Ocon: dopo la prima penalità di 5 secondi, il pilota è stato penalizzato nuovamente per aver oltrepassato il limite di velocità in pit-lane dando prima 10 secondi e poi 20 secondi.

Alonso ed Hamilton hanno dato spettacolo danzando nelle tracciato regalando un vero e proprio duello come negli anni 2010 quando battagliavano per la vittoria del campionato. Lo spagnolo per diversi giri ha superato l’inglese con un soprasso maestoso. Inoltre il pilota dell’Aston Martin ha segnato il miglior giro. Al giro 41 ritiro per Charles Leclerc: durante il lap, il pilota ha detto ai suoi meccanici di avere un problema di motore. La direzione gara ha deciso di inserire la Virtual Safty Car per poter dare modo ai commissari di rimuovere la vettura. 2 giri piĂš tardi la disastrosa gara di Ocon si è conclusa con un mesto ritiro.

Alonso dal 44 giro al 46 ha raggiunto e superato Sainz con grande autorevolezza. La Ferrari dello spagnolo però è nettamente il piĂš lento tra i primi e infatti Hamilton si è subito avvicinato. Nel frattempo Pierre Gasly dell’Alpine ha registrato il miglior giro di questo Gp. Nelle ultime battute di gara non è successo nulla di particolare se non il crollo di Nick Hulkenberg della Haas che non è riuscito a portare la vettura in zona punti, mentre Alexander Alborn con la Williams ha totalizzato 1 punto tenendo dietro Yuki Tsunoda dell’Alpha Tauri.
