• Tempo di Lettura:2Minuti

A San Nicola La Strada stasera 17 settembre alle ore 20 e 45 presso l’Arena Ferdinando II si terrà uno spettacolo teatrale ad ingresso gratuito che ricorderà diverse vittime dello stragismo mafioso, da Giovanni Falcone, a Paolo Borsellino, da Carlo Alberto dalla Chiesa a  Peppino Impastato e Giancarlo Siani.

Lo spettacolo reca il nome “I Sentieri della Legalità-storie (stra)ordinarie di vita vissuta.
Presenti le massime autorità civili e militari, il sindaco di San Nicola la Strada dottor Vito Marotta, il questore Dirigente Superiore della Polizia di Stato commendatore dottor Antonino Messineo, la delegazione Associazione Nazionale Polizia di Stato Caserta, presieduta dal commissario cavalier Girolamo Vendemia e con la presenza di una folta rappresentanza, tra cui il neo iscritto sovrintendente capo cavalier Modestino Orabona, già vicepresidente ANPS Napoli, nonché la sezione beneventana dell’ANPS.

A San Nicola La Strada lo spettacolo ” I sentieri della legalità”

Lo spettacolo reca il nome “I Sentieri della Legalità-storie (stra)ordinarie di vita vissuta.
Presenti le massime autorità civili e militari, il sindaco di San Nicola la Strada
.

Lo spettacolo è scritto e diretto  da Fausto Bellone, socio dell’Associazione Polizia di Stato Casertana e vedrà tra gli attori Rosa Amoruso, Domenico Bottone, Mary Castellano, Diego Cirillo, Patrizia Doria, Sergio Garbarino, Jury Monaco, Alberto Pagliarulo, Teresa Perretta ed Emilio Salvatore.
Direttore di Scena Domenico Vastano ed Assistente di Scena Non Solo Sipario Lab, che ha curato anche i costumi, Audio e Luci Pasquale Papa
.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/