• Tempo di Lettura:2Minuti

18 Dicembre 2022, è morto uno degli attori e dei volti più importanti d’Italia, Lando Buzzanca. Combatteva tra polemiche, ricoveri e malattie da circa un’anno. Arrivato a prendere 30 kili in pochissimo tempo.

Il famoso attore italiano di film e serie tv ci ha lasciato nella Villa Speranza dove era ricoverato da circa 1 mese. Il suo periodo finale di vita però era ben diverso dal resto dei suoi giorni precedenti, l’anno scorso fu trasferito in una Rsa, un ricovero in ospedale e poi in un centro di riabilitazione, il tutto dopo una caduta nel 2021.

La compagna Francesca Della Valle è rimasta molto addolorata da questa perdita: “Tutto quello che ho fatto finora è nulla rispetto a quello farò: da oltre un anno e mezzo denuncio il fatto che avevano abbandonato Lando in una Rsa contro la sua volontà. A ciò si contrappongono menzogne e calunnie di chi vuole nascondere la verità: è stato ammazzato dall’applicazione della legge 604. quella sull’amministratore di sostegno, voluta da chi gli era accanto. L’ho visto il 1 dicembre ed era migliorato, poi in 17 giorni di hospice è peggiorato”, è l’accusa della donna.

Una vita di successi da parte di Buzzanca: “ho interpretato 110 film, ma il mio obbiettivo è sempre stato questo, anche quando avevo 500 mila lire in tasca prestate di nascosto da mia madre, ho mangiato alla Caritas e dormito per strada ma il bio obbiettivo era quello di lavorare nel cinema”. Venendo da una famosa famiglia di attori e studiava alla prestigiosa Accademia Sharoff tra un lavoro e un altro. Da cameriere a gigolò.