Ainer – Associazione Italina Neonati Reflussanti, la prima e unica organizzazione no profit a sostegno dei neonati, lattanti e infanti affetti da reflusso gastroesofageo (MRGE) e dal disturbo del reflusso, ha nominato il 3 marzo il Consiglio Direttivo composto dall’Avvocato Ermanno Cappa e dal Professore Avvocato Cesare Vaccà e il Comitato Scientifico, così composto:
Professor Claudio Romano – Presidente Comitato Scientifico AINER, Direttore UO di gastroenterologia pediatrica e FC – Dipartimento di patologia umana e dell’età evolutiva “G. Barresi”- Università di Messina
Dottor Lorenzo Norsa – Vice Presidente Comitato Scientifico AINER, Medico nell’unità di epatologia e gastroenterologia pediatrica e dei trapianti dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Dottor Francesco Valitutti – Dirigente medico di I livello in pediatria per l’Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno
Dottor Paolo Quitadamo – Dirigente medico presso il dipartimento di pediatria dell’A.O.R.N. Santobono-Pausilipon, Napoli
Dottor Renato Tambucci – Pediatra gastroenterologo presso reparto di chirurgia ed endoscopia digestiva dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma
Professor Stefano Guffanti – Dirigente medico presso l’ASST-RHODENSE UOC di pediatria e neonatologia, Milano e professore presso l’Università degli Studi di Milano
Compito del Comitato Scientifico sarà quello di avviare studi comprovanti la natura della patologia, l’efficacia delle terapie attualmente possibili, la rilevanza degli esami diagnostici, ma anche fornire statistiche, quali ad esempio, l’incidenza del Covid-19 sul reflusso in età neonatale.
AINER, nata a settembre 2019 da un’idea di Stefania Cappa, avvocato milanese e Procuratore Federale FISI – Federazione Italiana Sport Invernali e dalla Dott.ssa Claudia Bufalari, conta oggi una comunità di oltre 4.000 mamme, segno che effettivamente la patologia del reflusso necessita di molte attenzioni.
Ulteriori approfondimenti su www.ainer.it
Giornalista