• Tempo di Lettura:2Minuti

La deputata del PD, Patrizia Prestipino, ha scritto un post su Facebook in cui ha annunciato una svolta accolta con entusiasmo da tutti gli amanti degli animali.

Sono anni ormai che gli ‘animalisti’ chiedono che in Italia venga varata una legge che vieti l’impiego di animali all’interno dei circhi. Una parte dei cittadini chiede a gran voce che queste obsolete e crudeli tradizioni finiscano. E proprio queste sono le parole utilizzate dalla Prestipino, che ha presentato un ordine del giorno in cui si legge: “Gli animali selvatici nei circhi sono costretti ad assumere comportamenti mai visti in natura. Sebbene alcuni di essi siano allevati in cattività da decine di generazioni, continuano comunque a seguire il comportamento tipico dei loro omologhi selvatici. Pertanto il governo si impegna a valutare l’opportunità di prevedere il completo dell’utilizzo degli animali nelle attività circensi e negli spettacoli viaggianti”.

Animali nei circhi: vietati in Europa

Poco dopo, sul social di Zuckerberg, la deputata dem ha scritto:

“Con grande gioia voglio annunciare che il governo ha appena approvato il mio ordine del giorno. Tale prevede il divieto dell’utilizzo degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti. Non se ne può più di vedere quelle povere bestie esotiche costrette nei recinti di periferia. Speriamo che anche questa obsoleta e tristissima tradizione, che è contraria al benessere animale, diventi solo un brutto ricordo”.

Ricordiamo che nel nostro Paese è ancora in vigore la legge n.337 del 1968, con cui è legittimato l’uso di tutti gli animali nei circhi. L’Italia si trova pertanto nettamente indietro rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea. In 23 di questi è stato già proibito l’uso delle bestie negli spettacoli circensi, poiché si ritiene che il loro impiego non abbia alcun valore educativo o culturale.

Per citarne alcuni, Cipro e Grecia hanno proibito l’utilizzo di tutte le specie animali nei circhi. Mentre in Austria, Croazia e Paesi Bassi il divieto vale soltanto per quelli esotici.