• Tempo di Lettura:2Minuti

Da sabato 6 agosto sarà usufruibile da napoletani e turisti. E’ il molo di San Vincenzo, una passeggiata lunga due chilometri sul mare. Oggi, è stato infatti firmato un protocollo di intesa dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dai vertici della Marina Militare, dall’agenzia del Demanio e dall’autorità portuale del Tirreno Centrale. Un progetto che ha dovuto attendere anni per essere reso pratico: “Era da decenni che si stava discutendo del molo San Vincenzo – spiega Manfredi –. In pochi mesi abbiamo fatto un grande sforzo. Grazie al lavoro del ministro della Difesa e della Marina militare”.

Alla passeggiata, da cui si può ammirare Napoli dal mare, si potrà accedere dalla base navale della Marina del Molosiglio. Per la sua sistemazione è previsto un investimento di sei milioni di euro. “Noi faremo insieme all’autorità portuale importanti investimenti – aggiunge il primo cittadino perché il molo deve diventare uno dei polmoni della città, di una città che si riappropria del mare”.
Il progetto prevede opere di rifacimento dell’accesso al molo, l’eliporto e una prima parte dei lavori di risistemazione. L’intenzione è anche il rilancio delle botteghe borboniche e l’allestimento di un molo per l’attracco dei grandi yacht, la realizzazione di luoghi di intrattenimento per i cittadini. Attraverso l’usufruizione della risorsa mare.