Autumn Nations Series 2022, per Paolo Garbisi, apertura di Italrugby dal raduno di Verona bisogna scendere in campo sempre per vincere. Per i biglietti delle Autumn Nations Series 2022 su: https://www.federugby.it/sport.ticketone.it
Giovedì alle 10.30 il Responsabile Tecnico degli Azzurri Kieran Crowley ufficializzerà il XV titolare per il debutto nelle Series 2022 di sabato a Padova contro Samoa, alle ore 14,:00, diretta TV 8 e Sky Sport Arena. Il Samoa è tredicesimo nel ranking mondiale, tre posizioni davanti all’Italia. La Nazionale giocherà ancora contro l’Australia a Firenze il 12 novembre e i Campioni del Mondo del Sudafrica a Genova il 19 novembre .
Oggi la Nazionale, dopo un ultimo allenamento mattutino al Payanini Center, si trasferirà a Padova in vista dell’annuncio formazione di giovedì e del Captain’s Run di venerdì mattina al Plebiscito. Paolo Garbisi campione in carica di Francia con il Montpellier per l’autunno internazionale potrebbe trovarsi a giocare dal primo minuto al fianco di un altro playmaker Tommaso Allan, come già successo.
Autumn Nations Series 2022, Italia-Samoa
Paolo Garbisi:” Mettere nel mirino solo Samoa o Australia sarebbe un errore, anche il Sudafrica può farti molto, molto male se non parti per batterlo ed è quello che noi vogliamo fare in ogni partita, vincere. Poi dobbiamo essere realisti e consapevoli che per farlo, a questo livello, bisogna essere impeccabili nell’esecuzione dei fondamentali di gioco ed esprimersi al meglio. Il rugby internazionale non ammette esitazioni, il livello fisico che metteremo in campo sarà fondamentale per non subire la pressione. Al contrario, dovremo imporla e la disciplina sarà un altro aspetto chiave, così come il gioco al piede, alla conquista in touche e da mischia ordinata che è essenziale per giocare palloni di qualità. Il margine di errore a questo livello è limitatissimo, la precisione nell’arco degli ottanta minuti farà la differenza tra vittoria e sconfitta. La sconfitta di Batumi è alle spalle, ma non dimenticata. L’ultima immagine di noi stessi che abbiamo dato non è quella che ci rappresenta. Noi guardiamo avanti, alla partita con Samoa, per raddrizzare subito la rotta sia dal punto di vista della prestazione che del risultato “.
Tommaso Allan:” Abbiamo giocato un po’ insieme questa estate in tour, quando lui giocava dieci ed io primo centro. Avere in campo due mediani d’apertura di formazione apre maggiori opzioni in attacco e nel gioco al piede, è una situazione interessante e se dovessimo essere entrambi in campo dall’inizio credo che potremo rappresentare un’arma in più, creando più possibilità offensive e nel kicking-game generale. Chi piazzerà? Decideremo una volta che conosceremo la formazione, siamo entrambi due buoni calciatori, anche qui le opzioni non mancheranno “.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/persempre_news

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.