Autumn Nations Series, dal raduno di Verona Luca Bigi:” Costanti e Ambiziosi, la ricetta per vincere a novembre “. Tre test match, si comincia il 5 novembre a Padova contro il Samoa, il 12 a Firenze contro l’Australia, il 19 a Genova contro il Sudafrica Campione del Mondo in carica.
Luca Bigi con 42 caps all’attivo, 13 volte come Capitano degli Azzurri, è uno dei veterani del giovane gruppo azzurro. Insieme ai vari Ruzza, Campagnaro, Morisi, Ferrari e Fuser è uno dei tre Azzurri in rosa ad aver collezionato in carriera più di quaranta apparizioni internazionali. Tallonatore delle Zebre Parma, da cinque anni nel giro della Squadra Nazionale, debutto a Singapore contro la Scozia nel tour 2017.
Dopo due giorni di raduno al Payanini Center di Verona, toccano a Bigi le prime parole dal ritiro in vista del lancio ufficiale delle Series, da venerdì 28 ottobre alle ore 12:30 toccherà a CT Crowley, Capitano Lamaro, il Presidente federale Marzio Innocenti e il capo della delegazione azzurra Giorgio Morelli, vice-Presidente vicario della FIR.
Autumn Nations Series 2022
Luca Bigi:” Ci siamo ritrovati domenica dopo le due gare delle franchigie che hanno coinvolto molti di noi, quindi avendo parecchi minuti nelle gambe ci siamo concentrati in questa prima fase su quello che dovrà essere il nostro approccio al lavoro, analizzando in particolare gli aspetti meno positivi delle partite del tour estivo con un occhio critico, per entrare da subito nel clima dei prossimi appuntamenti. Lo staff ha svolto un grande lavoro di analisi preventiva, pianificando lavoro in campo e fuori dal campo per consentirci di arrivare alla partita inaugurale con Samoa e mettere in pratica quello che vogliamo sia il nostro rugby. Nel gruppo la competizione interna non manca. Siamo in tre per un posto da titolare, io, Gianmarco Lucchesi e Giacomo Nicotera ci contendiamo la maglia numero 2, questo è un aspetto fondamentale per alzare il livello di tutti noi. Lavoriamo come compagni, nell’interesse della Squadra, ma tutti vogliamo poter scendere in campo ed è sano che vi sia questa continua sfida tra noi per meritarci un posto a lista gara. Dobbiamo e vogliamo essere ambiziosi. Dobbiamo concentrarci sulla consistenza della nostra prestazione, è essenziale nel rugby internazionale essere costantemente in grado di esprimere il proprio gioco per essere competitivi. L’alto livello richiede consistenza, continuità, e se riusciremo ad avere questa costanza è questo che ci porterà a vincere le partite a novembre “.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/persempre_news

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.