• Tempo di Lettura:2Minuti

Azzurre, secondo giorno di allenamento a Victoria in Canada, presso il Goudy Field di Langford.

Italdonne si prepara per il test-match con le canadesi del 24 luglio, allo Starlight Stadium di Langford, ore 15:00 (00:00 di lunedì 25 luglio in Italia). Andrea Di Giandomenico ha selezionato 26 atlete.

Doppia sessione di lavoro in campo. Mattinata dedicata alla rifinitura per reparti, il pomeriggio allenamento collettivo con focus sulla difesa. La trasferta per la Nazionale Femminile è la prima occasione di verifica internazionale dopo la conclusione del Tiktok Women’s Six Nations, Torneo in cui si è classificata quinta, con due vittorie su cinque incontri.

Azzurre secondo giorno di allenamento a Victoria in Canada, in preparazione al test-match del 24 luglio, Sofia Stefan:” Fortemente motivate a fare una buona prestazione “

Il Canada è anche il diretto avversario dell’Italia in occasione della Rugby World Cup Femminile, programmata dall’8 ottobre all’11 novembre 2022 in Nuova Zelanda.

Sofia Stefan, mediano di mischia/ala, a tre mesi dall’infortunio al ginocchio:” La possibilità di prepararci per una serie di appuntamenti eccezionali, e di giocare per la prima volta oltre oceano, credo aiuti qualsiasi atleta a trovare la motivazione necessaria per spingersi oltre i propri limiti, fisici e mentali. Siamo tutte fortemente motivate a fare una buona prestazione, e stimolate dalla possibilità di affrontare per la prima volta una squadra come il Canada, attualmente al quarto posto nel ranking mondiale”.

Le ventisei atlete selezionate:

Ilaria Arrighetti, Stade Rennais (FRA), 53 caps
Melissa Bettoni, Stade Rennais (FRA), 69 caps
Alyssa D’Incà, Iniziative Villorba Rugby, 7 caps
Giordana Duca Valsugana Rugby Padova, 28 caps
Valeria Fedrighi, Stade Toulousain (FRA), 33 caps
Giada Franco, Rugby Colorno, 21 caps
Manuela Furlan, Iniziative Villorba Rugby, 86 caps
Lucia Gai, Valsugana Rugby Padova, 81 caps
Elisa Giordano, Valsugana Rugby Padova, 53 caps
Francesca Granzotto, Unione Rugby Capitolina, esordiente
Isabella Locatelli, Rugby Colorno, 32 cap
Veronica Madia, Rugby Colorno, 30 caps
Maria Magatti, CUS Milano Rugby, 43 caps
Gaia Maris, Valsugana Rugby Padova, 9 caps
Aura Muzzo, Iniziative Villorba Rugby, 24 caps
Vittoria Ostuni Minuzzi, Valsugana Rugby Padova, 13 caps
Beatrice Rigoni, Valsugana Rugby Padova, 54 caps

Sara Seye, Transvecta Calvisano, 5 caps
Michela Sillari, Valsugana Rugby Padova, 67 caps
Emanuela Stecca, Iniziative Villorba Rugby, 2 caps
Sofia Stefan, Valsugana Rugby Padova, 66 caps
Emma Stevanin, Valsugana Rugby Padova, esordiente
Sara Tounesi, ASM Romagnat (FRA), 23 caps
Silvia Turani, Rugby Colorno, 18 caps
Vittoria Vecchini, Valsugana Rugby Padova, 8 caps
Beatrice Veronese, Valsugana Rugby Padova, 11 caps

Fonte: Federazione Italiana Rugby

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home, https://www.youtube.com/channel/UCNzxyM-tIFWLypMDDgaZA_Q, https://www.instagram.com/persemprenews_/, https://vm.tiktok.com/ZMLLjUtmA/