• Tempo di Lettura:10Minuti

La 3ª giornata del campionato di LBA di basket comincia oggi con tre anticipi. Le ultime dalle sedi delle 16 squadre.

BERTRAM TORTONA – CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO

Oggi alle 20, diretta Eleven Sports.

QUI TORTONA

Coach Ramondino che cerca una risposta anche dalla fluidità offensiva dei suoi dopo il successo esterno a Reggio Emilia.

“Sono contento del carattere mostrato dai ragazzi” – ha dichiarato il tecnico irpino – “Sul lato tecnico abbiamo ancora da lavorare. Occhio a Pesaro, ha trovato un equilibrio funzionale anche senza Delfino ed ha molta propensione al rimbalzo offensivo”.

Infermeria da svuotare per i leoni: Filoni ha svolto ancora lavoro differenziato e non sarà del match, più fiducia per Filloy e Severini che verranno valutati nelle prossime ore.

Partita del cuore per l’ex di turno Semaj Christon che per la prima volta ritrova Pesaro da avversario: “Ho bellissimi ricordi, rispetto a quell’anno conosco meglio il basket europeo, sono più veloce, solido ed esperto”.

QUI PESARO

Ancora assente, a tempo indeterminato, Delfino. I tempi di recupero per l’infortunio al piede dell’argentino si sono allungati e si valuterà passo dopo passo la sua condizione.

A parlare alla stampa è stato il vice di Jasmin Repesa, Bruno Savignani: “Sappiamo che Tortona è una squadra costruita per stare al vertice – ha affermato il coach brasiliano – e dovremo essere concentrati su entrambi i lati del campo. Cain? A Pesaro lo conosciamo bene e sappiamo quanto possa fare in post basso”.

Chiosa finale sui suoi ragazzi: “Sono fiducioso, seguiremo la scia delle prime due partite”.

PALLACANESTRO TRIESTE – UMANA REYER VENEZIA

Oggi alle 20.30, diretta Eleven Sports ed Eurosport 2

QUI TRIESTE

Archiviata la pur onorevole sconfitta in quel di Bologna, i giuliani affrontano un’altra gara quasi proibitiva con la speranza di togliere il fastidioso 0 dalla casella delle vittorie.

Ancora assente Alessandro Lever, coach Legovich punterà nuovamente sulla vena realizzativa di Gaines, Bartley e Corey Davis.

Proprio quest’ultimo ha suonato la carica in vista dell’incontro di stasera: “Dobbiamo ripartire dal livello di attenzione ed energia espresso contro la Virtus. Venezia? Non è solo Freeman”.

QUI VENEZIA

Parks ancora ai box, per Moraschini si avvicina il momento dell’agognato rientro. In casa orogranata bruciano le due sconfitte all’ultimo tiro nel giro di 3 giorni tra Pesaro ed Ulm che hanno minato qualche certezza negli uomini di De Raffaele.

A prendere la parola – ed i galloni di leader – è stato Jayson Granger: “Mi prendo la responsabilità delle ultime sconfitte e delle mie due brutte partite” – ha esordito l’ex Baskonia. “Non siamo quelli delle ultime due uscite, abbiamo avuto problemi di regole difensive ed anche in attacco, ora dobbiamo mostrare la nostra vera identità. Il vero Jayson Granger? Mi sto inserendo, ma non ci vorrà troppo tempo” – ha concluso.

De Raffaele prova a dare – e darsi – una spiegazione: “Gli equilibri sono ancora in divenire. – afferma il coach livornese – Ho dovuto cambiare ruolo ad alcuni giocatori, come Brooks, per troppi minuti. E poi ci stiamo ancora conoscendo, manca la comunicazione in difesa, servirà un po’ di tempo per trovare certezze”.

TEZENIS VERONA – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA

Stasera, ore 21, diretta Eleven Sports

QUI VERONA

Tiene banco il caso Wayne Selden: la querelle tra la Scaligera e l’agente dello statunitense, Charles Misuraca, non ha fatto che iniziare. Di certo c’è che l’ex Memphis Grizzlies non indosserà più la casacca gialloblu, troppo profonda la frattura per pensare di ricucirla e Verona prova a cercare un sostituto.

Secondo quanto riporta Pianeta Basket, e riferisce Basket Marche, la Scaligera punterebbe all’ex Virtus Roma William Buford.

PalaOlimpia sold out per ricevere quella che coach Ramagli, uno degli ex di turno, non esita a definire “una della due regine del campionato”.

Il tecnico livornese avverte: “Non sapremo nemmeno chi schiereranno, dato il roster profondissimo di cui dispongono le Vu nere. Dovremo pensare alla giocata e non al tabellone, altrimenti rischieremo di non disputare la nostra miglior partita possibile”.

QUI VIRTUS

La prima gioia di Eurolega ha portato con sè significativi miglioramenti dal punto di vista della continuità difensiva, tuttavia persistono passaggi a vuoto troppo frequenti in attacco.

Ancora assenti Abass e Shengelia tra i bianconeri, Scariolo sfoglia la margherita per le esclusioni, ma anche per il minutaggio da concedere ad un Teodosic in rodaggio, soprattutto in vista del doppio turno di Eurolega.

Non ha dubbi sulla strada da seguire l’assistant coach Iacopo Squarcina: “Come giovedì, dovremo impattare fisicamente e fare pressione sul perimetro, essere bravi ad accoppiarci con i loro tiratori. – ha esordito, poi l’analisi dell’avversario: “Verona ha tanto talento sugli esterni per creare buoni tiri, lo dimostrano la quantità di triple realizzate e le alte percentuali in questo fondamentale”.

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – HAPPY CASA BRINDISI

Domani, ore 16, diretta Eleven Sports ed Eurosport 2

QUI MILANO

La rimonta mancata contro l’Alba Berlino ha innervosito Ettore Messina che si è reso protagonista di un’intervista a caldo dai toni acidi nell’immediato post partita, salvo poi rientrare nei ranghi ed analizzare con maggior lucidità i temi della gara persa 74-80 dopo un supplementare.

Non saranno della gara di domani i tre infortunati Mitrou-Long, Baldasso e Datome, dubbi sulla rotazione degli stranieri in vista del doppio impegno di Eurolega che vedrà l’Olimpia di scena sempre in trasferta.

Un estratto dalle parole di Messina in conferenza stampa: “Bisogna trovare un modo di fidarsi di più uno dell’altro […] dobbiamo entrare in campo con un po’ più cattiveria agonistica e più aggressività mentale. Abbiamo tutto per farlo”.

QUI BRINDISI

Ancora assente Dikembe Dixson, l’Happy Casa si prepara alla trasferta del forum con meno certezze di prima a causa della sconfitta arrivata in EuropeCup.

Non ha usato mezzi termini Frank Vitucci dopo la gara con il Budivelnyk: “Abbiamo fatto due passi indietro, – ha sentenziato il coach – pochi assist di squadra e troppe palle perse”.

OPENJOBMETIS VARESE – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

Domani, ore 17.35, diretta Eleven Sports e DMAX (canale 52 del digitale terrestre)

QUI VARESE

Ci sarà da aspettare ancora per rivedere in campo Matteo Librizzi, ancora alle prese con problemi al ginocchio.

Dopo la sconfitta di misura con Brescia, l’Openjobmetis attende Trento per cercare il secondo successo a Masnago.

Lo stop del PalaLeonessa non ha spento l’entusiasmo dei biancorossi, come dimostra Giovanni De Nicolao: “La prevendita sta andando bene – ha esordito – e questo ci dà ancora più carica per dare una soddisfazione ai nostri tifosi”.

Sull’avversaria: “Già affrontata in precampionato, proveranno a far valere la loro fisicità”.

Chiosa su coach Brase: “Chiaro che ci sono delle rotaie su cui muoversi, ma in attacco ci lascia libertà e giochi con la mente sgombra”.

QUI TRENTO

Dopo la delusione di Eurocup, l’Aquila prova a rialzare la testa forte del rientro di Matteo Spagnolo. Ancora out Maximilian Ladurner, straordinari anche in questa gara per Darion Atkins.

La voce del club è stata affidata al ds Rudi Gaddo che ha parlato del modello bianconero.

“Il segreto andrebbe chiesto a Salvatore Trainotti” – ha dichiarato alla Prealpina.

“I risultati – ha continuato – non sono controllabili, i principi sì; vincere subito sarebbe un messaggio non realistico sulle nostre possibilità”.

Chiosa finale sul settore giovanile: “Lavora per la prima squadra, ma è anche una connessione con il territorio”.

NUTRIBULLET TREVISO – BANCO DI SARDEGNA SASSARI

Domani, ore 18.30, diretta Eleven Sports.

QUI TREVISO

Più che le sconfitte, non è andato giù il modo.

La Nutribullet appare come la squadra più in difficoltà di questo primo scorcio di campionato, troppo brutta per assomigliare a ciò che vorrebbe il proprio allenatore.

Ci ha provato, Marcelo Nicola, a trovare qualcosa di buono nelle due uscite finite sotto i 60 punti segnati, ma nel frattempo la sua panchina traballa, agitata dallo spettro di Attilio Caja, nome più insistente trapelato per un’eventuale sostituzione.

Non dovrebbero esserci assenze nella seconda uscita sul parquet del PalaVerde.

QUI SASSARI

L’infortunio a Chris Dowe si è rivelato più grave del previsto, Pasquini e Bucchi sono corsi ai ripari firmando Alexsej Nikolic, compagno di nazionale di Doncic.

Fulminea l’azione del gm biancoblu che ha assicurato il sostituto al coach a tempo di record. L’ex Burgos dovrebbe essere della partita.

Sorpreso lo stesso giocatore: “È stato tutto inaspettato, abbiamo chiuso in 24 ore. Ma siamo professionisti, ho atteso la chiamata giusta e mi sono fatto trovare pronto”.

Anche Coach Bucchi ha salutato lo sloveno con favore: “Cercavamo un 2-1 da far giocare con Robinson, ma lui è il miglior sostituto per Dowe che starà fuori qualche settimana”.

Sulla gara di domani, il coach avverte: “Treviso avrà voglia di ripartire con una vittoria, sarà aggressiva perchè gioca in casa. Noi dovremo mantenere la nostra identità di squadra anche in trasferta”.

GERMANI BRESCIA – GIVOVA SCAFATI

Domani, ore 19.30, diretta Eleven Sports

QUI BRESCIA

Non è stato facile l’esordio europeo (sconfitta 80-63 in quel di Badalona), ma tocca voltare pagina per gli uomini di Alessandro Magro.

Amedeo Della Valle, dal suo canto, è tornato a parlare della sua particolarissima estate di mercato in cui aveva pagato il buyout per svincolarsi, salvo tornare sui suoi passi un mese dopo e rifirmare con i biancoblu.

“Avevo offerte migliori economicamente – ha detto l’MVP dell’ultima stagione regolare – ma ho scelto di restare a Brescia per coerenza”.

Tiene alta la tensione coach Magro: “Tante partite ravvicinate permettono di lavorare subito su ciò che non è andato bene. Complimenti a Scafati per essersi guadagnata il diritto di partecipare al massimo campionato, è una squadra sfrontata che gioca a viso aperto”.

“Noi – conclude – dovremo essere più aggressivi in difesa. Abbiamo il dovere di correre e segnare in contropiede”.

QUI SCAFATI

Indovina chi viene in squadra.

La novità in gialloblu è il ritorno sul parquet del Professore David Logan, lo scorso anno in forza a Sassari.

L’arrivo dello statunitense di passaporto polacco segna il passaggio alla formula 6+6, ma anche un pungolo per Doron Lamb, in ombra nelle prime uscite e grande rebus per coach Alessandro Rossi.

Ancora da verificare le condizioni di capitan Rossato, assente contro Milano.

Sul nuovo acquisto si è espresso il responsabile dell’area tecnica Enrico Longobardi: “Aggiungiamo una leggenda del nostro campionato come Logan, ora non ci resta che continuare con la stessa faccia che abbiamo avuto con Venezia e Milano, così da essere un osso ancor più duro”.

Non si lascia ammaliare Quirino De Laurentiis, nonostante i complimenti ricevuti anche dopo le sconfitte con Venezia e Milano: “Dobbiamo prendere quanto di buono fatto con loro, ma evitare di replicare i passaggi a vuoto”.

GEVI NAPOLI – UNAHOTELS REGGIO EMILIA

Domani, ore 20.45, diretta Eleven Sports

QUI NAPOLI

Sarà della partita Jordan Howard, recuperato dopo la presenza pro forma in panchina a Brindisi.

Buscaglia ritrova, così, le rotazioni al completo mancate nelle prime due uscite stagionali.

Il tecnico azzurro non ha mezze misure: “Ovvio che il pensiero vada alla vittoria dopo due partite che hanno comunque lasciato indicazioni, ogni partita dev’essere per noi un passo avanti”.

QUI REGGIO EMILIA

Menetti ed i suoi sono reduci dalla sconfitta in BCL ad opera dell’AEK Atene e privi di Michele Vitali, infortunatosi contro Tortona.

L’ex Venezia, tra l’altro, festeggia la nascita del primogenito Tommaso.

Predica calma la stella Olisevicius, tornata in campo la scorsa giornata, ma ancora non al meglio: “Sto bene – ha dichiarato l’ala lituana – ma serviranno un paio di settimane per essere al 100%”.