Onore a Massimo Cutitta “Book of Memories”, pubblicato dalla nazionale scozzese.
Massimo Cutitta è nato a Latina da una famiglia di origine napoletana, il 2 settembre del 1966. Ci lascia l’ 11 aprile 2021, a 54 anni assieme alla madre, entrambi a causa del Covid. Alla fine degli anni settanta si trasferisce in Sudafrica dove comincia a giocare a rugby. Ritorna in Italia nel 1985, gioca con l’Aquila Rugby. Chiamato da Bertrand Fourcade per la nazionale, affronta gli impegni di Coppa FIRA’ 1989-90, esordisce a Napoli il 7 aprile 1990 contro la Polonia. Gioca con l’Amatori Milano, poi Milan, rimanendovi 10 stagioni e formando assieme ad altri internazionali quali: Croci, Domínguez, Vaccari e Properzi l’ossatura di una squadra che dal 1991 al 1996 vince quattro titoli nazionali e una Coppa Italia. Prende parte alla Coppa del Mondo di Rugby 1991 in Inghilterra e successivamente a quella del 1995 in Sudafrica. Ha fatto parte della Nazionale che ha vinto la finale della Coppa FIRA’ 1995-96 a Grenoble contro la Francia dando all’Italia la prima vittoria in una competizione ufficiale, la conquista del titolo di campione d’Europa, la prima vittoria sui transalpini e l’accesso al Sei Nazioni. Nel 1998 è a Londra con gli Harlequins. Poi a Bologna nel 2000-01. La stagione successiva è al Roma Olimpic, in seguito all’Alghero e a Brescia, al Leonessa è anche allenatore in seconda. Smessa l’attività agonistica nel 2006 per raggiunti limiti d’età, nella stagione 2006-07 è impegnato in Celtic League come allenatore della mischia per l’Edimburgo. Nella stagione 2007-08 è assistente nello staff tecnico dell’Aquila. Da agosto 2009 collabora come allenatore degli avanti nello staff tecnico della nazionale scozzese e da gennaio 2015 è consulente per gli avanti dell’ Aquila Rugby Club. Collabora con i Jersey Reds, squadra di prima divisione inglese . Varie presenze anche nei Barbarians. Consulente di mischia per Romania e Canada, nel 2020 ricopre lo stesso ruolo anche per il Portogallo. Palmares: Coppa FIRA’ (1), Coppa Italia (1) Campionati italiani (4). Seguiteci su http://www.persemprenapoli.it

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.