• Tempo di Lettura:2Minuti

“Ad un anno da questo video, siamo di nuovo punto a capo, anche se ‘’Chi ci fermerà? ‘’ (proprio come dice la canzone) sembra che piano piano, il sogno di una vita, si sta distruggendo ed è tutta colpa di uno Stato che non ci aiuta”. Sono le parole di dolore miste a rabbia di Olimpia Penza fondatrice insieme al fratello dell’Associazione Culturale Accademia Musica E’…

“Io e mio fratello da 12 anni svolgiamo un ruolo fondamentale sul territorio, coinvolgendo ragazzi che vanno dalla più tenera età fino a persone adulte, abbracciando nello stesso tempo anche il mondo della disabilità, attraverso laboratori di musicoterapia e lezioni individuali. Conoscendo le criticità della nostra città, cerchiamo di togliere dalla strada adolescenti che hanno alle spalle situazioni familiari particolari e che rischiano tutti i giorni di perdersi”.

“Ad oggi come allora, da parte dello Stato non è riconosciuto nessun tipo di sussidio, né di aiuto sociale, per poter fronteggiare quelle che sono le spese vive delle nostre realtà”.

L’associazione

L’Associazione Culturale Accademia Musica E’…, di Olimpia e Vincenzo Penza. Laureati al Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella, Vincenzo, in direzione d’orchestra, Olimpia in canto lirico. Della loro passione ne hanno fatto un lavoro. Fondando nel 2008 una Scuola di Musica, Canto, Danza, Recitazione, Musical e Studio di Registrazione, sita al Centro Direzionale di Napoli Isola F 12. In questi dodici anni, oltre ad avere numerose collaborazioni con le diverse Municipalità del Territorio (come ospiti ed organizzatori degli eventi), all’organizzazione di Musical e Festival sia come insegnanti che come responsabili regionali. Partecipando in pianta stabile ai progetti della casa Circondariale di Poggioreale Giuseppe Salvia, passando da una struttura di 26 mq ad una di 200 mq.

Seguiteci anche su www.persemprenapoli.it