Fine settimana di luglio: Italia divisa in due dalle condizioni meteo. L’anticiclone persisterà al Centro-Sud e Isole. Clima ancora caldo con temperature che toccheranno i 38-40 gradi. L’arrivo di temporali “rinfrescheranno” il Nord. Temperature sui valori medi stagionali. Insomma, la Penisola sarà interessata da tempo variabile, instabile. Come accade ciclicamente, fresco al Nord e caldo al Sud. In attesa che l’anticiclone si allontani dall’Italia per lasciare spazio a condizioni climatiche più “umane”, maggiormente sopportabili.
Queste le previsione per giovedì 28 luglio, secondo “Meteo”. Nuvolosità sparsa sulle aree alpine, dove nel pomeriggio si svilupperanno rovesci o temporali diffusi che localmente potranno coinvolgere anche l’estremo Ponente ligure. Nubi interesseranno anche il Piemonte occidentale.
Nel resto d’Italia il tempo sarà in gran parte stabile e soleggiato, salvo un po’ di nuvolosità in aumento lungo la dorsale appenninica con il rischio di locali temporali di calore nei settori centro-meridionali dell’Appennino.
Le temperature minime saranno in lieve aumento in Sardegna e in Sicilia; i valori massimi caleranno sulla Sardegna tirrenica, aumenteranno lievemente al Nord e sul medio Adriatico. Sardegna e Sicilia toccheranno punte fino a 37-38 gradi nelle aree interne. I venti saranno deboli, con l’eccezione di moderati rinforzi di Maestrale tra il basso Adriatico, il Canale d’Otranto e l’alto Ionio. I mari saranno in generale poco mossi.
