La campagna vaccinale contro il Covid-19 prosegue con la somministrazione della quarta dose, che in questi mesi ha coinvolto 3 milioni di persone su un totale stimato a 20.
Da lunedì 12 settembre partono, a livello regionale, le prenotazioni per il secondo richiamo con i nuovi vaccini bivalenti. Lo ha annunciato Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), durante la conferenza stampa sul prosieguo della campagna vaccinale in corso al Ministero della Salute.
I nuovi vaccini bivalenti sono sviluppati con la tecnologia dell’Rna messaggero e prodotti da Moderna e Pfzier/Biontech. Sono stati altresì approvati dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e ratificati dall’Aifa. Sarà possibile somministrarli e prenotarli a partire dal prossimo lunedì, allo scopo di prevenire il contagio da Covid-19 e la variante Omicron Ba.1.
“L’arrivo di un nuovo vaccino dovrebbe rafforzare anche il convincimento per chi deve fare la quarta dose per via dell’età o perché presentino altre patologie”, spiega Magrini.
La priorità, infatti, è tutelare gli over 60, i fragili per motivi di salute, il personale sanitario e le donne incinte, che hanno fatto la terza dose da almeno 120 giorni. Tutti gli altri possono farlo su base volontaria, compatibilmente con l’organizzazione logistica, che deve dare priorità alle categorie a rischio.
Intanto, continua a scendere l’occupazione dei posti letto negli ospedali e il tasso di occupazione in terapia intensiva. Anche l’incidenza settimanale è in calo, con un totale di 197 ogni 100.000 abitanti questa settimana.
