Emergenza incendi al Sud. Estese macchie mediterranee mandate in fumo da irresponsabili. Si perché i roghi che stanno attaccando le nostre montagne, il nostro verde, i nostri polmoni di ossigeno sono, nella maggior parte dei casi, appiccati dalla mano dell’uomo. In maniera dolosa. E’ accaduto così a Palermo, a Trapani, leggi Pantelleria ed altre località, ed ultimo in ordine temporale, ad Ischia. Con le fiamme che hanno interessato il versante nord occidentale dell’Epomeo (nella foto dalla rete), in località Montecorvo. Episodi che hanno richiesto l’enorme e instancabile impegno dei vigili del fuoco, della Protezione civile, della Forestale. Misfatti che si ripetono ciclicamente, con l’obiettivo di trasformare la natura di questi luoghi per asservirla ad altro uso da parte dell’uomo. In tutta questa triste quanto drammatica vicenda che accomuna in territori del Sud, per fortuna, non si contano vittime. Ma i danni, in natura ed economici, sono di contro notevoli. Intanto da più parti si richiedono interventi mirati alla sicurezza di questi posti, di questi luoghi. Interventi che la politica, quella del malaffare, rallenta sempre più.
