• Tempo di Lettura:2Minuti

di Corinne Bove

Nei giorni scorsi il Comandante Operativo di Vertice Interforze, Generale Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo ha fatto visita alla Scuola Sottufficiali dell’Esercito, accolto dal Comandante della Formazione , Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale Corpo d’Armata Carlo Lamanna e dal Comandante dell’Istituto viterbese , Generale di Divisione Alberto Vezzoli. Dopo aver reso omaggio alla Bandiera d’Istituto, il Generale Figliuolo ha incontrato il Sindaco di Viterbo, Dottoressa Chiara Frontini, il Prefetto, Dottor Antonio Cananà e il Questore Giancarlo Sant’Elia.Nel corso della sua permanenza in Istituto, L’Alto Ufficiale ha tenuto una conferenza intitolata “I valori militari al servizio del Paese nel contrasto alla pandemia” indirizzata al personale del Quadro Permanente dell’Istituto , degli Allievi Marescialli e delle autorità presenti. Nel suo intervento (nella foto) il Comandante del COVI, ha raccontato la propria esperienza da Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Un incarico importante che il Generale Figliuolo ha egregiamente ricoperto grazie alla sua lunga esperienza  in uniforme. L’Alto funzionario ha sottolineato l’importanza del ruolo del Comandante e l’agire per obiettivi comuni fondanti sulla lealtà e la fiducia. Valori ribaditi anche dal Generale di Divisione Vezzoli che nel ringraziare il Comandante del COVI per la testimonianza ha spronato i futuri comandanti di Plotone a riflettere sulla capacità di saper dare ordini con risolutezza nell’ottica di una leadership che tenga conto del buon senso e della responsabilità delle proprie decisioni. Dopo la firma dell’Albo d’Onore, il Comandante dell’Istituto di Formazione ha donato al Comandante del COVI, uno spadino, elemento distintivo dell’uniforme storica degli Allievi Marescialli, in ricordo della giornata trascorsa con i futuri comandanti di plotone.