Gli ormai famosi ‘Jerù’, i fans di Jessica Selassié e Barù Gaetani, sanno essere particolarmente creativi. Lo hanno recentemente dimostrato regalando alla vincitrice dell’ultima edizione del Grande Fratello Vip una mucca. Si, avete capito bene: una mucca coffee di Malga Cima Verde, che Jessica ha inconsapevolmente adottato. All’interno della lettera, lo staff di ‘Adotta una Mucca’ ha allegato anche la carta d’identità dell’animale. Così Jessy potrà riconoscerla qualora decidesse di visitare i pascoli.
La principessa etiope è stata colpita dal bizzarro regalo dei suoi followers, tanto da scattare una foto alla lettera e pubblicarla sulle stories di Instagram. Qui ha scritto: “Grazie #jeru, crazy”. E in effetti gli stessi Jerù hanno apposto una dedica che recita: ‘Da quei pazzi dei Jerù di Twitter’.

La loro fantasia non si ferma certo qui. Oggi, scorrendo la timeline di Twitter, mi sono imbattuta in un hashtag che ha attirato la mia attenzione: #FantaJeru. Si tratta di un gioco social legato ai due ex gieffini e alle loro interazioni online, nonché a tutto ciò che singolarmente pubblicano o fanno. Gli utenti si dividono in #TeamJJ (schierati per Jessica) e #TeamGG (per Barù). Come scritto da @OverpartyC, dopo circa 12 ore dall’inizio della sfida, il Team JJ ha perso 78 punti (penalità, riferimento ship, porno, cibo + riferimento ship), mentre il TeamGG ha ottenuto 17 punti ( cibo + riferimento ship, pomodori, e sponsorizzazione).
Il fandom Jerù
Ecco, ho pensato, un nuovo hashtag in cui si riunisce il fandom di Jessica e Barù, che si va ad aggiungere ai tantissimi altri già in tendenza da mesi sulla piattaforma.
Per chi non fosse un navigatore abituale di Twitter, occorre spiegare che con ‘Jerù’ si indicano migliaia di utenti che commentano quotidianamente le vicende riguardanti Jessica e Barù a suon di tweets. Per farlo, si riuniscono in una miriade di hashtags, molti dei quali dedicati esclusivamente alla maggiore delle Selassié, come #jessvip, #mammascusa, #jessyselassié, #jerù, #jeruspace, #arcobalenaspace e tantissimi altri.
Un vero e proprio fenomeno social, insomma, che i due ex gieffini non hanno fatto nulla per creare, ma è nato e cresciuto semplicemente grazie al supporto dei loro fans. Infatti durante la loro permanenza nella Casa più spiata d’Italia, Jessica e Barù (quest’ultimo un pò per riflesso), hanno suscitato nel pubblico un forte affetto nei loro confronti. E pensare che Jessica, insieme alle sorelle Lulù e Clarissa, prima di partecipare al reality di Canale 5, era pressoché sconosciuta ai più, fatta eccezione per chi guardava ‘Riccanza’ su MTV.
Eppure, nel giro di pochi mesi, la 26enne ha ottenuto un grandissimo seguito sui social media, in ragione della purezza d’animo e semplicità mostrata nella Casa di Cinecittà. Jessica si è sempre prodigata per i suoi coinquilini, mettendo spesso da parte anche quelle che erano le sue esigenze alimentari, soffrendo di celiachia. Mai una parola offensiva, mai un intromissione in dinamiche altrui e soprattutto non ha mai giocato di ‘strategia’, sebbene alcuni ne hanno avuto il sentore.
Il merito di Jessica Selassié
Si è dimostrata una donna matura, riuscendo a non lasciarsi trascinare in sterili litigi, anche quando dall’altra parte c’era la sorella Lulù ad attaccarla. In più, ha ottenuto il supporto di molte giovani donne, avendo il coraggio di esporre (e non esibire) quelle che erano le sue insicurezze. Quelle che tutte noi abbiamo ma che la società non ha interesse ad ascoltare.
Ricordo che quando Jessica rivelò che erano ormai passati anni dalla sua ultima frequentazione con un uomo, subì l’ironia di Soleil Sorge che, insieme agli altri inquilini, non perse tempo per schernirla. Senza fermarsi a pensare che quello, per Jessica, era un problema vero, alla pari di quelli lamentati dagli. E non perché una donna ha bisogno di un uomo per essere felice. Il concetto era un altro e tante donne l’hanno capito proprio perché l’hanno vissuto. In primis Jessy in quel momento stava palesando una insicurezza sul suo aspetto fisico, che andava a condizionare anche il modo in cui appariva agli altri. Non si tratta di essere magre o in carne, belle o brutte. Se l’autostima non ce l’hai, puoi anche essere la fotocopia di Belen Rodriguez, ma non splenderai mai ai tuoi occhi e di conseguenza a quelli degli altri.
In secondo luogo, il discorso di Jessica era ben chiaro: mai accontentarsi. Non si sarebbe mai accontentata di frequentare un uomo qualsiasi pur di non restare sola. E così ha fatto, si chiama dignità. Quindi, a parer mio e credo di molti altri, la Selassiè può anche essere ‘famosa’ in quanto principessa, vincitrice del GfVip e qualsivoglia altro motivo.
Per quanto mi riguarda, inserirla nel cast è stata una, se non l’unica, scelta saggia di Alfonso Signorini. E trovo giusto che lei, sebbene criticata perché già ‘ricca’, abbia spazio sui social e perché no, anche in tv. Tra le tante aspiranti influencers che popolano Instagram, lei è una delle poche che utilizza la sua (per adesso ristretta) fetta di pubblico per lanciare messaggi positivi e di ispirazione per tutte le donne.
