• Tempo di Lettura:1Minuto

Giovedì 13 ottobre 2022, nella sede universitaria di San Giovanni a Teduccio, 120 aziende nazionali e internazionali incontreranno studenti e neolaureati per il Federico II Job Fair, il Career Day dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Alle 9.30 aprirà la manifestazione il rettore Matteo Lorito. Evento che l’Ateneo organizza e rappresenta il più importante punto di incontro tra il mondo del lavoro e l’Università degli Studi di Napoli Federico II. 

Un’iniziativa dedicata all’incontro tra studenti, laureandi, neolaureatilaureati dell’Ateneo e i Responsabili delle Risorse Umane di: Accenture, Ariston Group, Avio Aero, Barilla, BNL BNP Paribas, BonelliErede, Bosch, British American Tobacco Italia, Coca-Cola HBC Italia, Decathlon Italia,  EssilorLuxottica, Essity,  EY, Ferrero, Ferrovie dello Stato Italiane, Fincantieri, Generali, Gruppo Nestlé, Hitachi Rail STS, Intesa Sanpaolo, Italo, Johnson & Johnson Family of Companies, Lidl Italia, Michelin Italiana, P&G, Poste Italiane, STMicroelectronics, TIM, UniCredit, WeBuild, WindTre e tante altre aziende.

Sono più di 6000 al momento i colloqui già fissati per i giovani partecipanti, comunica in una nota la Federico II.