Finche’ c’è il credo c’è speranza.
Finche’ c’è vita c’e’ speranza recitava un noto proverbio di Marco Tullio Cicerone, uno dei massimi letterati dell’antica Roma. Una verità ineccepibile che rimarrà scritta nel tempo perché nonostante le tempeste violente che spesso sconquassano la nostra esistenza, l’essere comunque vivo ti da almeno l’opportunità di poter sperare che prima o poi tutto possa passare, anche I momenti più bui.
Tuttavia vi è un’altra componente vitale che non deve mai mancare nella nostra esistenza, e cioè quella del credo. Abbiamo tutti sempre bisogno di credere in qualcuno o in qualcosa che rappresenti per noi quella motivazione importante per poter apprezzare nel giusto modo il dono della vita. Ora a parte la storia contemporanea e le realtà che da essa traspaiono, anche le esperienze di vita di ogni individuo, infrenano sempre più la convinzione personale del proprio credo.
Finche’ c’e’ il credo c’e’ speranza, proverbio di Marco Tullio Cicerone
Si dedica una vita intera a credere in degli ideali e a sostenerli con tutte le proprie forze senza mai tradirli e poi a volte si finisce di essere traditi da chi come te dovrebbe professarli mettendo irrimediabilmente in crisi il tuo stesso credo. E’ allora che l’uomo di fede cerca rifugio nell’unico Uomo che non ti ha mai tradito e mai potrà farlo anche se lui stesso è stato tradito avendo comunque creduto in chi l’ha fatto, e cioè il nostro Unico Dio e Signore Gesù Cristo. Quindi ad esempio chi non ha mai rinunciato al suo credo, stringiamoci forte a lui e nei momenti bui della nostra vita, diciamo ad alta voce a noi stessi: “Finche’ c’e’ credo c’e’ speranza”, la speranza che alla fine ognuno avrà ciò che avrà meritato.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/
