• Tempo di Lettura:2Minuti

L’ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina commenta la Giornata internazionale contro i disturbi del comportamento alimentare. Che “si innesta, oggi, nella giornata in cui quasi 7 milioni di studenti sono tornati in Dad. Oggi è la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, contro i disturbi del comportamento alimentare – commenta infatti sui social l’ex ministra – e secondo i dati resi noti dal Centro Nazionale per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, una delle conseguenze della pandemia è stata la crescita dei disturbi alimentari. Gli adolescenti, i giovani, quelli considerati come untori, hanno sofferto e stanno soffrendo moltissimo. Sarebbe bello se, nell’assunzione di determinate decisioni, si tenesse conto di questi dati. Adolescenti, ai quali, si nega ogni socialità, famiglie in difficoltà, case troppo spesso piccole per accogliere tutti”.

I dati

L’ex ministra continua scrivendo una serie di dati importanti a fronte della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla. “Nei primi 6 mesi del 2020 in Italia ci sono stati 230.458 nuovi casi – scrive infatti la Azzolina – a fronte dei 163.547 dello stesso periodo del 2019. Sono aumentati i casi di esordio della malattia ex novo, si sono aggravati quelli preesistenti e si è abbassata la fascia di età colpita: ci sono anche bambini di 11 anni”.

Seguici su http://www.persemprenapoli.it