Georgia-Italia finisce 28-19, a Batumi i georgiani battono Italrugby. In conferenza stampa post match il Responsabile Tecnico della Nazionale italiana Kieran Crowley fa i complimenti alla Georgia per la vittoria nel terzo e ultimo match del Tour Estivo 2022.
Italrugby subisce il primo quarto i georgiani, prova a giocare ma errori in touch, cede in mischia e nei drive, gioca poco alla mano. Non regge l’urto fisico degli avversari che entrano in campo determinati a battere un’avversaria Tier 1.
Georgia-Italia 28-19, in conferenza stampa post-match Crowley:” Complimenti alla Georgia ha meritato la vittoria “
Kieran Crowley:
” Complimenti alla Georgia ha meritato la vittoria. Nel gioco aereo abbiamo avuto problemi. Così come successo contro la Romania. Ci aspettavamo che ci sfidassero su questo punto. Non ci sono aspetti del gioco che non abbiamo preparato, sono stati migliori di noi. Questo per il rugby georgiano è qualcosa di simile rispetto a quanto abbiamo vissuto noi contro il Galles. E’ stata una magnifica occasione per la città di Batumi e per la Georgia. Il pubblico non ha mai smesso di supportare la propria squadra. Dobbiamo analizzare le fasi di gioco che non hanno funzionato. Non possiamo fornire ancora prestazioni del genere. La speranza è tornare dove eravamo nella finestra precedente”.
Michele Lamaro, capitano dell’Italia:
” La Georgia ha disputato un incontro molto fisico in attacco e in difesa. Quando abbiamo concesso la prima meta è cambiata la direzione della partita. E’ difficile analizzare questi match a caldo ma fa parte dello sport. Abbiamo capito che dobbiamo lavorare tantissimo dal punto di vista mentale, fisico, tattico. C’è tanto da fare. Riprenderemo il nostro percorso lavorando duramente con le franchigie prima e poi con la Nazionale”.
Batumi, Adjarabet Arena, 10/07/22, Test-match, Georgia Vs Italia 28-19:
Marcatori: p.t. 11’ m. Todua (5-0); 14’ m. Abzhandadze tr. Abzhandadze (12-0); 20’ m. Menoncello tr. Allan (12-7); 27’ cp. Allan (12-10); 33’ cp. Allan (12-13); 36’ m. Abzhandadze tr. Abzhandadze (19-13); s.t. 11’ cp. Allan (19-16); 15’ cp. Abzhandadze (22-16); 31’ cp. Aprasidze (25-16); 32’ cp. Allan (25-19); 38’ cp. Abzhandadze (28-19)
Georgia: Niniashvili; Tabutsadze, Kveseladze, Sharikadze (cap), Todua (33’ st. Tapladze); Abzhandadze, Lobzhanidze (15’ st. Aprasidze); Gorgadze, Saginadze, Giorgadze (27’ st. Mamamtavrsishvili); Jaiani, Cheishvili; Gigashvili (25’ st. Japaridze), Mamukashvili (27’-37’ pt., 12’ st. Chkoidze), Gogichashvili (18’ st. Abuladze). Allenatore Maisashvili.
Italia: Capuozzo; Padovani, Brex, Zanon (4’ st. Garbisi P.), Menoncello; Allan, Garbisi A. (21’ st. Fusco A.); Halafihi (30’ st. Giammarioli), Lamaro (cap), Ruzza; Fuser (11’ st. Pettinelli), Cannone (33’ st. Sisi); Ferrari (30’ st. Neculai), Lucchesi (10’ st. Nicotera), Fischetti (10’ st. Nemer). Allenatore Crowley.
Cartellini: 36’ giallo Halafihi (Italia)
Arbitro Pickerill (Sudafrica)
Calciatori: Abzhandadze (Georgia) 3/6; Allan (Italia) 5/6; Apradidze (Georgia) 1/3
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home, https://www.youtube.com/channel/UCNzxyM-tIFWLypMDDgaZA_Q, https://www.instagram.com/persemprenews_/, https://vm.tiktok.com/ZMLLjUtmA/

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.