• Tempo di Lettura:2Minuti

L’Editoriale

Giochi di Palazzo. Le ultime 48 ore. Giocolieri, equilibristi, fantasisti, questo il circo della Politica in scena questi giorni a Roma, Palazzo Chigi e dintorni.

Premio per il miglior numero, una manciata di voti utili a infoltire la maggioranza perduta, insieme a una targa con scritto: ” Ce l’ abbiamo fatta. “Eh, si, non tutti sanno che obbiettivo primario dei maestri della bugia, e’ un bottino da 346.000 euro, a tanto ammonta la quota da incassare per restare in sella per tutto il tempo della legislatura, marzo 2023.

Le ultime 48 ore saranno spese per le consultazioni. Il Conte ter, presenta molte incognite, così, come il neo partito dei senatori, con una rosa di nomi che promettono poco, in termini di qualità’ di scelte. Incognite sul governo di Unita’ Nazionale supportato da Forza Italia, che per bocca di Tajani continua a chiedere un cambio di passo.

Mattarella più elastico del solito, ha concesso al gruppo misto in odore di transfughi e opportunisti dell’ultima ora, di confrontarsi per vedere se ci sono i presupposti per chiudere la partita. Chiacchiere, troppe chiacchiere che confondono le coscienze turbate da mille problemi.

In prima pagina le sorti dei vaccini, le carenze del piano sanitario mai varato, manca tutto, siringhe, infermieri, pochi hanno risposto al bando, la ricerca è passata nelle mani delle Agenzie interinali. La gente per strada si interroga sulla pandemia senza fine; il bombardamento mediatico h 24 ci mette il rinforzo risultato, una gran paura.

Stiamo a casa, è meglio!

Seguici anche su www.persemprecalcio.it