• Tempo di Lettura:3Minuti

Il Gp d’Italia disputato sull’iconica pista di Monza è stato vinto da Max Verstappen della Red Bull sotto regime di safety car. In seconda posizione è giunto Charles Leclerc e terzo posto per Russell davanti a Sainz. Con questa vittoria l’attuale leader del mondiale ha incrementato il vantaggio sul monegasco, ma il finale è stato molto incredulo per i tifosi che hanno fischiato per questa decisione. La partenza è stata tranquilla per la Ferrari di Charles Leclerc che ha mantenuto la prima posizione proteggendosi dall’attacco di George Russell della Mercedes. Ma chi è partito alla grandissima è stato Max Verstappen con la Red Bull che ha bruciato alla partenza i suoi avversari e in meno di 4 giri si è portato in seconda posizione. Da registrare anche l’ottima partenza di Carlos Sainz nelle retrovie che ha recuperato posizioni e soprattutto si è messo Sergio Perez subito dietro. Il pilota della Red Bull però rientrando ai box ha avuto un principio di incendio della sua anteriore che ha destato qualche preoccupazione al pilota. Fortunatamente il problema si è risolto velocemente.

Foto Twitter account Ferrari

A causa di un problema al motore, Sebastian Vettel è stato costretto al ritiro e di conseguenza è entrata la virtual Safety Car. La Ferrari ha richiamato Leclerc ai box mettendo le gomme gialle. Nel frattempo il suo compagno di squadra Sainz ha raggiunto la quarta posizione giungendo sugli scarichi del monegasco. La strategia per ora sta premiando lo spagnolo e mettendo pressione a Max Verstappen. Al giro 26 il leader del campionato 2022 si è fermato ai box mettendo le gomme gialle scivolando a 10 secondi da Leclerc.

Foto Twitter account Formula 1

Al giro 34 Charles Leclerc è entrato ai box per mettere le gomme rosse provando poi a recuperare i gap da Max Verstappen che è tornato leader della corsa. Intanto Sainz sta recuperando nuovamente posizioni su posizioni, ma chi sta facendo spettacolo è Lewis Hamilton che in un solo colpo ha superato Pierre Gasly dell’Alpha Tauri e Lando Norris della McLaren per poi passare Daniel Ricciardo. Una corsa a tutto gas per il pilota inglese.

Foto Twitter account Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team

Gli ultimi giri della corsa sono stati tattici con poche emozioni a causa del troppo distacco fra di loro. Da lodare la prestazione di Nyck De Vries della Williams. Al giro 47 è stato costretto al ritiro Daniel Ricciardo concludendo un anonimo GP di Monza. A causa dei questo ritiro i commissari hanno immesso la Safety Car. A causa dai questa sospensione temporanea della velocità sia Charles Leclerc che Max Verstappen hanno realizzato la sosta.

Foto Twitter account Formula 1