Guinness Six Nations 2023, lo staff tecnico della Nazionale italiana guidata da Kieran Crowley ha invitato Giovanni Montemauri per il raduno di Roma in preparazione della seconda giornata in calendario domenica 12 febbraio contro l’Inghilterra a Twickenham alle 15:00 locali (16:00 italiane). Il match in diretta sia su Sky Sport Uno che in chiaro su TV8.
Montemauri, trequarti del Rovigo, si è aggregato al gruppo ieri e ha iniziato oggi insieme ai suoi compagni di squadra il lavoro, mattinata divisa tra palestra e riunioni, nel pomeriggio è in calendario un allenamento collettivo, presso il presso il CPO Giulio Onesti di Roma. La partenza degli Azzurri per l’Inghilterra è prevista nella mattinata di venerdì. L’annuncio della formazione è in calendario alle 14:00 di venerdì 10 febbraio a mezzo comunicato stampa.
Guinness Six Nations 2023, Azzurri in raduno a Roma per preparare il match con l’Inghilterra
Il calendario dell’Italia al Sei Nazioni 2023:
I giornata, 05.02.23, Roma, Stadio Olimpico, ore 16:00
Italia Vs Francia 24-29 (1-5)
II giornata, 12.02.23, Londra, Twickenham Stadium, ore 15:00 locali (16:00 italiane)
Inghilterra Vs Italia
III giornata, 25.02.23, Roma, Stadio Olimpico, ore 15:15
Italia Vs Irlanda
IV giornata, 11.03.23, Roma, Stadio Olimpico, ore 15:15
Italia Vs Galles
V giornata, 18.03.23, Edimburgo, Murrayfield, ore 12:30 locali (13:30 Italiane)
Scozia Vs Italia
Guinness Six Nations 2023
La lista degli atleti convocati:
Piloni:
Pietro Ceccarelli (Brive, 25 caps)
Simone Ferrari (Benetton Rugby, 41 caps)
Danilo Fischetti (London Irish, 26 caps)
Marco Riccioni (Saracens Rugby, 17 caps)
Luca Rizzoli (Zebre Parma, esordiente)
Federico Zani (Benetton Rugby, 17 caps)
Tallonatori:
Luca Bigi (Zebre Parma 43 caps)
Marco Manfredi (Zebre Parma, esordiente)
Giacomo Nicotera (Benetton Rugby, 8 caps)
Seconde Linee:
Niccolò Cannone (Benetton Rugby, 26 caps)
Riccardo Favretto (Benetton Rugby, 1 cap)
Edoardo Iachizzi (Vannes, 1 cap)
Federico Ruzza (Benetton Rugby, 37 caps)
Terze Linee:
Lorenzo Cannone (Benetton Rugby, 4 caps)
Michele Lamaro (Benetton Rugby, 22 caps) – capitano
Sebastian Negri (Benetton Rugby, 41 caps)
Giovanni Pettinelli (Benetton Rugby, 9 caps)
Jake Polledri (Gloucester Rugby, 19 caps)
Manuel Zuliani (Benetton Rugby, 7 caps)
Mediani di Mischia:
Alessandro Fusco (Zebre Parma, 6 caps)
Alessandro Garbisi (Benetton Rugby, 3 caps) Stephen Varney (Gloucester Rugby, 17 caps)
Mediani di Apertura:
Tommaso Allan (Harlequins, 67 caps)
Giacomo Da Re (Benetton Rugby, 1 cap)
Paolo Garbisi (Montpellier, 21 caps)
Centri:
Juan Ignacio Brex (Benetton Rugby, 19 caps)
Enrico Lucchin (Zebre Parma, 1 cap)
Tommaso Menoncello (Benetton Rugby, 7 caps)
Luca Morisi (London Irish, 40 caps)
Ali/Estremi:
Pierre Bruno (Zebre Parma, 8 caps)
Ange Capuozzo (Stade Toulousain, 8 caps)
Matteo Minozzi (Benetton Rugby, 24 caps)
Edoardo Padovani (Benetton Rugby, 41 caps)
Invitato Giovanni MONTEMAURI (FEMI-CZ Rovigo, esordiente)
Atleti non considerati per infortunio: Andrea Zambonin (Zebre Parma), Toa Halafihi (Benetton Rugby), Gianmarco Lucchesi (Benetton Rugby), Leonardo Marin (Benetton Rugby), David Sisi (Zebre Parma), Marco Fuser (Massy)
Non disponibile: Montanna Ioane (Melbourne Rebels)
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.