Guinness Six Nations 2023 su Sky Sport. Dal 4 febbraio al 18 marzo tutti i match in diretta su Sky, in streaming su NOW, in chiaro su TV8. Si comincia sabato 4 febbraio con il match GALLES-IRLANDA. Il primo match degli Azzurri sarà contro la Francia, domenica 5 febbraio alle ore 16:00, all’Olimpico di Roma. Su Sky e in streaming su NOW anche il Sei Nazioni Under 20 e il TIKTOK Six Nations Femminile – #SkyRugby.
Italia, Francia (detentrice del trofeo), Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia sono pronte a dare il via ad un’altra attesissima edizione, dove non mancheranno emozioni, gioco e spettacolo. Riflettori puntati sulla Nazionale Italiana, tutti gli incontri saranno live su Sky Sport Uno, in streaming su NOW, in chiaro su TV8, con studi pre e post partita dedicati. Tutto il torneo sarà raccontato con la passione e la competenza della squadra rugby di Sky Sport, Francesco Pierantozzi, con Federico Fusetti e Andrea De Rossi, al commento delle partite dell’Italia, con Moreno Molla inviato al seguito della Nazionale.
Diego Dominguez, il miglior marcatore Azzurro di tutti i tempi, uno dei 7 giocatori al mondo che ha segnato più di 1000 punti a livello internazionale sarà ospite fisso degli studi pre e post partita condotti da Davide Camicioli, anche Paolo Malpezzi e Alessandro Moscardi faranno parte della squadra.
Guinness Six Nations 2023, la programmazione della prima giornata live su Sky e streaming su NOW
Sabato 4 febbraio
ore 15.15 Galles-Irlanda Sky Sport Arena e NOW
(commento Moreno Molla e Alessandro Moscardi)
ore 17:45 Inghilterra-Scozia Sky Sport Arena e NOW
(commento Francesco Pierantozzi e Andrea De Rossi)
Domenica 5 febbraio
ore 15:15 pre partita Sky Sport Uno, NOW e TV8
(conduzione Davide Camicioli; ospite Diego Dominguez; inviato Moreno Molla)
ore 16:00 Italia-Francia Sky Sport Uno, NOW e TV8
(commento Francesco Pierantozzi e Federico Fusetti)
ore 18:00 post partita Sky Sport Uno, NOW e TV8
(conduzione Davide Camicioli; ospite Diego Dominguez; inviato a Parigi Moreno Molla)
- Il racconto editoriale sarà come sempre affiancato da una tecnologia all’avanguardia in grado di esaltare ogni attimo di gioco e le performance degli atleti, con le partite in casa dell’Italia osservate da ben 24 telecamere, compresa la “RobiCam”, una speciale telecamera per riprese dall’alto, in grado di aggiungere ulteriore pathos alle emozioni del match. Dai live delle partite ai protagonisti in campo, sotto riflettori diversi, quelli delle Produzioni Originali di Sky Sport, per conoscere più da vicino i nostri campioni. Si inizia con “Ange… lo azzurro”, al centro un profilo inedito di Ange Capuozzo, italiano cresciuto in Francia, estremo-ala del Tolosa e della Nazionale Azzurra. Un grande talento non convenzionale, eletto dai “World Rugby Awards 2022” come il giocatore emergente dell’anno. Radici molto forti coronate da una irresistibile voglia di indossare la maglia azzurra e sentirla addosso con orgoglio. Seguiranno, durante il Guinness Sei Nazioni 2023 altri speciali e approfondimenti per conoscere più da vicino gli Azzurri del CT Kieran Crowley. Appuntamento il 31 gennaio alle 23 su Sky Sport Uno.
- Massima copertura anche sui canali social ufficiali di @SkySport (Facebook, Twitter, Instagram e TikTok, #SkyRugby), oltre che sul sito skysport.it, con un’area dedicata, in versione ottimizzata per tutti i device mobili. Ampio spazio alla Nazionale con i live blogging dei match, le voci dei giocatori e tutti i video, dal raduno fino ai post partita.
- Su Sky Arena e streaming su NOW il Sei Nazioni Under 20. Gli Azzurrini debuttano il 3 febbraio contro la Francia, ancora il TIKTok Women’s Six Nations Femminile, a marzo.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.