• Tempo di Lettura:2Minuti

I santi della società contemporanea. Durante una catechesi generale del 2017, papà Francesco disse:” I santi sono sempre qui, in mezzo a noi” All’affermazione più che reale per chi ha l’animo puro, bisognerebbe solo aggiungere la frase: “Basta solo saperli riconoscere”.

Tra I vari significati attribuiti alla parola santo, ciò che più rende testimonianza alla presenza di santi in mezzo a noi, vi è quello che definisce tale, colui che   ispirato da profonda dedizione morale, cerca di divulgarla agli altri con l’esempio della sua vita. Ora è pur vero che guardandoci  intorno ed affacciandoci  sul panorama nazionale ed internazionale di questo mondo, è più facile scorgere diavoli che santi, ma il predetto  significato di “santo”, ci fa ben comprendere che, in buona sostanza, il santo, essendo una  persona semplice , non va ricercato  solo nel divino ma soprattutto in tutte quelle persone che attraverso l’esempio della propria vita in Cristo, danno  testimonianza della loro santità, anche se non saranno mai proclamati tali.

Oltre il compianto Fratel Biagio ricongiungendosi a Gesù Cristo qualche giorno fa, potremmo citare ad esempio, uno ad uno, coloro che vivono le loro ingiuste sofferenze fisiche o psichiche senza mai cambiare se stessi ed il loro patrimonio morale. Essi non scaricano  sugli altri le loro frustrazioni, anzi al contrario cercano di essere di aiuto e di sollievo a coloro che vivono nel dolore .Essi sono la speranza che Gesù non è poi così distante   da noi ma in noi, attraverso coloro che pur essendo uomini semplici che non saranno mai proclamati santi, in realtà già  lo sono.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews