• Tempo di Lettura:2Minuti

I Siluri sfidano Cambridge University, in ricordo di Marco Bollesan, nello stadio che porta il suo nome, offrono al pubblico che sabato 19 novembre assisterà alla sfida tra gli Azzurri ed il Sudafrica Campione del Mondo al Ferraris un gustoso pre-match.

Alle 19.30 di venerdì 18 novembre, il Carlini-Bollesan, da un’idea di Marco Rivaro, azzurro n. 513 ed unico italiano ad aver disputato il Varsity Match, ospiterà l’incontro tra la Cambridge University, selezione dei college dello storico ateneo britannico, e la neonata formazione dei Siluri, una rappresentativa mista dei migliori atleti liguri e dei giovani prospetti italiani dell’Under 20. 

La sfida tra Siluri e Cambridge sarà il momento culminante di un intero pomeriggio dedicato alla palla ovale sul prato del Carlini-Bollesan, un torneo che coinvolgerà squadre Old e una manifestazione giovanile Under 11 in attesa di Italia-Sudafrica, ad accompagnare il tutto un tipico terzo tempo in pieno stile rugbistico, a ritmo di DJ Set.

Marco Bollesan è nato a Chioggia ma cresciuto a Genova. Centro terza linea (flanker). Due volte Campione d’Italia, nel 1966 con la Partenope Rugby, il secondo scudetto consecutivo per i napoletani e nel 1975 con la maglia del Brescia. Capitano, coach in tandem con Gianni Franceschini e team manager della nazionale. Fondatore delle Zebre. Azzurro numero 193. Unico rugbista ad essere inserito dal CONI nella Walk of Fame. Debutta in Nazionale a 21 anni, era il 1963 a Grenoble contro la Francia. Coach per la prima Coppa del Mondo di Rugby, 1987 in Nuova Zelanda. Carriera da giocatore: Caps 47, 34 da Capitano della Nazionale, 19 vittorie, pareggi 3, 25 sconfitte. Carriera da Commissario Tecnico della Nazionale (1985/88): Test Match 19, vottorie 7, pareggi 1, sconfitte 11.

R.I.P Marco.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home