• Tempo di Lettura:2Minuti

Il Pan di Napoli, il dolce per la ricerca sul cancro:

Per sostenere la Ricerca sul cancro questo Natale possiamo acquistare un panettone speciale che lo Sbarro Institute di Philadelphia, capitanato dal professore Antonio Giordano, ha messo in campo. È nato così il “Pan di Napoli”. Sbarro Health Research è da sempre impegnata in prima linea per la Ricerca Oncologica e, in collaborazione con i Fisiologi dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – Dipartimento di Medicina Sperimentale- e il Gran Caffè Gambrinus, SHRO ha realizzato il Pan di Napoli, un alimento artigianale che, nelle giuste quantità, possono consumare tutti.

“Sono molto soddisfatto – ha commentato Giancarlo Arra, Vice Presidente dello Sbarro Institute Research -che gli amici industriali abbiano sposato la causa SHRO nel sociale. Grazie al prezioso contributo del professore Marcellino Monda siamo riusciti insieme ai ricercatori della SHRO ed il Gambrinus a creare un prodotto con quasi l’80% di grassi in meno rispetto ad un altro prodotto da forno. Il Pan di Napoli può essere sia un prodotto da gustare nelle vacanze natalizie che durante l’anno. La risposta dei consumatori nonostante il lancio da poco effettuato è stata già soddisfacente. L’alimentazione sana contribuisce al benessere fisico e psichico è il mix vincente”.

Il professore Antonio Giordano, Presidente e Ricercatore di SHRO, ha così commentato “ Il nostro è un dolce innovativo, perché una parte della popolazione non si può permettere di assumere calorie in quantità elevate. Grazie ad un lavoro di squadra, con il Pan di Napoli possiamo sostenere la Ricerca”.

E allora aiutiamo i ricercatori, i nostri angeli della salute e facciamoci un regalo sotto l’albero acquistando il Pan di Napoli su donation@shro.org oppure al Gambrinus di Napoli. 

il Pan di Napoli
Professore Antonio Giordano, SHRO Philadelphia
Il Pan di Napoli
Il Pan di Napoli
Professore Antonio Giordano, Antonio Sergio, Giancarlo Arra-SHRO.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews