• Tempo di Lettura:2Minuti

Il prete e il soldato hanno sempre condiviso un analogo destino. Entrambi sono chiamati a dare assistenza agli altri, ma allorquando sono loro a necessitarla, tranne che nella fede difficilmente troveranno chi vorrà o sarà in grado di darla a loro.

Sono entrambi chiamati a svolgere la propria missione con la totale obbedienza e non possono gridare e lamentarsi quando avrebbero la necessità di farlo. Spendono le loro vite, rispettivamente per salvaguardare moralmente e materialmente gli altri dal patimento delle ingiustizie e dei soprusi per poi non poterlo fare per salvaguardare se stessi. Per entrambi vige l’imperativo dello spettacolo che recita testualmente:“ The show must go on” perché un prete ed un soldato devono comunque portare avanti la propria missione a prescindere e nonostante tutto, perché entrambi non possono mostrare le proprie fragilità ed i propri patimenti dell’animo.

Il prete e il soldato hanno sempre condiviso un analogo destino

Chi darebbe ascolto o credito ad un medico perennemente ammalato e non in grado di curare se stesso? Ed allora ecco che l’imperativo “the show must go on” risuona forte verso di loro affinché stoicamente proseguono la loro strada senza mai guardarsi indietro anche perché a nulla servirebbe farlo. Forza prete,! forza soldato! andate avanti finché potrete perché a voi non è concesso piangere, se un giorno non riuscireste proprio a farne a meno, allora fatelo, in silenzio, solo al cospetto di chi capirà e non vi deriderà anche se Colui che accoglierà i vostri lamenti, per primo è stato deriso e non capito e ciononostante non si è sottratto al peso dell’ingiusta umiliazione e sofferenza della Croce.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews