Tutto ciò che Gesù ci ha insegnato ed ha predicato attraverso le sue opere ed il suo verbo, ha sempre avuto una continuità nel tempo, compreso il suo tradimento.
Il Vangelo ci racconta che Egli fu raggiunto da Guida nell’orto degli Ulivi dove era intento a pregare per l’intera notte. In quel luogo di raccoglimento spirituale, Giuda baciò Gesù e attraverso quel baciò ne rivelò la sua identità ai soldati del sinedrio affinché lo arrestassero. Questa pagina contemporanea del vangelo è la testimonianza nel tempo di quanto l’essere umano possa compiere il più subdolo e bieco dei peccati e cioè quello di tradire non solo un amico ma Colui il quale, da lì a poco, sarebbe morto attraverso la sofferenza della croce per la redenzione del suo stesso peccato.
Giuda come tutti gli altri, compreso l’ignavo Ponzio Pilato, sapevano bene dell’innocenza di Gesù, ma ciononostante per salvare se stessi, la propria bramosia di denaro e di sete di potere, non si esentarono dal far condannare un innocente che aveva solo predicato bene e non razzolato male come avevano fatto gli altri e che continuano oggi a fare coloro che promulgano false ideologie fini a se stessi. La storia non è mai cambiata ma solo gli attori e purtroppo la recita continua e continuerà per sempre. Vi è solo una differenza nell’epilogo finale. Giuda dopo aver tradito si suicidò preso dal rimorso, altri forse il rimorso forse lo confondono volutamente con qualcos’altro. Buona giornata di passione ed attenzione a chi vi bacia.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews
