• Tempo di Lettura:3Minuti

Summer Series Inghilterra U20-Italia U20 finisce 38 a 31 per gli Azzurrini. Seconda sconfitta consecutiva per gli inglesi da febbraio 2022. Il Responsabile Tecnico di Italia Under 20 Massimo Brunello:” Vittoria fantastica in una stagione fantastica”. Gli Azzurrini chiudono il Torneo al 3° posto, il Galles al 2°, al 1° il Sudafrica.

Italia che fa possesso, buona in touch e nei drive, avanza, difende, segna 4 mete. Squadre che si studiano nei primi minuti di gara, con l’Italia più intraprendente e subito letale alla prima mischia chiusa. Il match sale di ritmo, il breakdown che non ha padroni. Gli Azzurrini si tengono stabilmente in campo inglese. Nell’ultimo quarto l’Italia in 14 per il cartellino giallo a Pani, soffre l’insistente attacco inglese ma riesce comunque a contenerlo, pur non mettendo a segno tre calci di punizione concessi, nove punti che sarebbero stati importantissimi per il risultato finale.

Summer Series Inghilterra U20-Italia U20, 12/07/22, Finals Day, Finale 3° posto, conferenza stampa post match

Massimo Brunello:

” Una famiglia capace di centrare il suo settimo successo sulle ultime dieci partite disputate, di nuovo contro l’Inghilterra, che dopo la sconfitta di febbraio aveva un solo obiettivo, vendicarsi. Le nostre motivazioni non erano certamente da meno. In questi giorni si percepiva benissimo lo spirito con cui saremmo scesi in campo, e la consegna delle maglie poi è stata da brividi con i ragazzi del 2002 che la ricevevano per l’ultima volta. Proprio questi ultimi hanno decisamente alzato l’asticella della nostra Nazionale molto in alto, non sarà facile ripetersi, ma chi eredita questa responsabilità ha altrettanta qualità avendo acquisito una mentalità vincente, il nostro lavoro prosegue in buone mani”.

Lorenzo Pani, estremo:

” Oggi abbiamo dato tutti qualcosa in più del 100%, abbiamo commesso qualche errore, qualche fallo evitabile, ma davvero oggi volevamo questa vittoria ad ogni costo, consapevoli del nostro valore e della possibilità di ripeterci dopo la vittoria di febbraio. Ultima con questa maglia addosso, un’ultima volta da onorare fino in fondo. Questo gruppo è stato speciale, ha fatto la storia arrivando dove nessuna Nazionale italiana era arrivata prima, ed ora il sogno è di poterla indossare di nuovo una maglia azzurra, perché non c’è niente di paragonabile per un giocatore”.

Niccolò Teneggi, apertura:

” Non ho parole, abbiamo chiuso in bellezza un ciclo fantastico, durato due anni, questo risultato era il regalo che volevamo farci ed è arrivato come meglio non poteva. Una delle cose più difficili è stato gestire le emozioni, lasciare questo gruppo è durissimo, alla consegna delle maglie abbiamo pianto in tanti, poi abbiamo saputo incanalare tutto questo flusso in campo, e così stasera festeggiamo noi, poi da domani si penserà al futuro”.

Luca Rizzoli, pilone:

” Oggi è tutto bellissimo, dopo la delusione contro il Galles volevamo questa vittoria con tutti noi stessi, ed inoltre volevamo confermare quanto fatto nel Sei Nazioni contro questa Inghilterra che resta comunque una squadra fortissima. Davanti, all’ingaggio, una guerra durata 80 minuti. Fisicamente erano più grossi e pesanti di noi, ma il nostro sistema di ingaggio ha funzionato bene, e lo stesso in touche e nei drive, consentendoci di reggere. Ora la palla passa ai ragazzi del 2003 e 2004, sono fiducioso che sapranno dare continuità al grande lavoro fatto in questi due anni”.

Fonte: rete internet

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home, https://www.youtube.com/channel/UCNzxyM-tIFWLypMDDgaZA_Q, https://www.instagram.com/persemprenews_/, https://vm.tiktok.com/ZMLLjUtmA/