• Tempo di Lettura:4Minuti

Italia e Selezione XV al raduno si preparano per l’autunno internazionale. Sessanta Azzurri si preparano per i match con Samoa e Leicester Tigers. Lunedì 7 novembre al Payanini Center di Verona ci sarà l’incontro tra gli azzurri e il pubblico.

Il Payanini Center di Verona sarà per l’intero mese di novembre il punto nevralgico del rugby italiano d’alto livello, ospitando la preparazione della Nazionale Maggiore Maschile di Kieran Crowley al trittico di incontri internazionali che dal 5 al 19 novembre metterà gli Azzurri di fronte a Samoa, Australia e Sudafrica. Dalla sera del 31 ottobre fino a mercoledì, quando si trasferiranno a Padova in vista del debutto stagionale di sabato 5 contro Samoa , alle ore 14, diretta TV8 e Sky Sport 1, Lamaro e compagni lavoreranno sul prato dell’impianto del Verona Rugby, insieme a loro, nella settimana che porta alla sfida con il Samoa altri ventisei atleti convocati con la Selezione Italiana XV allenata da Alessandro Troncon, per la partita di Welford Road contro i Leicester Tigers che precederà di poche ore quella del Plebiscito.

Gli Azzurri saranno impegnati in settimana con allenamenti congiunti ed un costante interscambio tra atleti e tecnici delle due rappresentative. Un nuovo momento di confronto funzionale all’ampliamento del bacino di atleti internazionali, in prospettiva di una lunga stagione che culminerà nella Rugby World Cup francese in autunno 2023 e, più a lungo termine, nello sviluppo di una rosa di centocinquanta atleti potenzialmente selezionabili per la Squadra Nazionale Maschile. Lunedì 7 novembre, al rientro a Verona dopo la sfida contro Samoa, il Payanini ospiterà a partire dalle ore 17 anche un momento di incontro con il pubblico, con la possibilità per gli appassionati di incontrare gli atleti della Squadra Nazionale.

Italia e Selezione XV si preparano per le sfide con Samoa e Leicester Tigers

Squadra Nazionale Maggiore Maschile:

Piloni:
Pietro Ceccarelli (CA Brive, 21 caps)
Simone Ferrari (Benetton Rugby, 37 caps)
Danilo Fischetti (London Irish, 22 caps)
Ivan Nemer (Benetton Rugby, 8 caps)
Ion Neculai (Zebre Parma, 3 caps)

Tallonatori:
Luca Bigi (Zebre Parma, 42 caps)
Gianmarco Lucchesi (Benetton Rugby, 14 caps)
Giacomo Nicotera (Benetton Rugby, 4 caps)

Seconde Linee:
Niccolò Cannone (Benetton Rugby, 22 caps)
Marco Fuser (Massy, 41 caps)
Federico Ruzza (Benetton Rugby, 33 caps)
David Sisi (Zebre Parma, 24 caps)

Flanker/n.8:
Luca Andreani (Zebre Parma, esordiente)
Lorenzo Cannone (Benetton Rugby, esordiente)
Toa Halafihi (Benetton Rugby, 7 caps)
Michele Lamaro (Benetton Rugby, 18 caps) – capitano
Sebastian Negri (Benetton Rugby, 38 caps)
Giovanni Pettinelli (Benetton Rugby, 8 caps)
Manuel Zuliani (Benetton Rugby, 4 caps)

Mediani di Mischia:
Manfredi Albanese (Benetton Rugby, 2 caps)
Alessandro Garbisi (Benetton Rugby, 2 caps)
Stephen Varney (Gloucester Rugby, 12 caps)

Mediani di Apertura:
Tommaso Allan (Harlequins, 63 caps)
Paolo Garbisi (Montpellier, 20 caps)

Centri:
Juan Ignacio Brex (Benetton Rugby, 15 caps)
Enrico Lucchin (Zebre Parma, esordiente)
Tommaso Menoncello (Benetton Rugby, 3 caps)
Luca Morisi (London Irish, 36 caps)

Ali/Estremi:
Pierre Bruno (Zebre Parma, 4 caps)
Michele Campagnaro (Colomiers, 46 caps)
Montanna Ioane (Melbourne Rebels, 14 caps)
Edoardo Padovani (Benetton Rugby, 37 caps)

Utility backs:
Ange Capuozzo (Stade Toulousain, 5 caps)
Leonardo Marin (Benetton Rugby, 6 caps)

Selezione Italiana XV:

Piloni:
Filippo Alongi (Benetton Rugby, 1 cap)
Matteo Drudi (Benetton Rugby)
Muhamed Hasa (Zebre Parma)
Matteo Nocera (Zebre Parma)
Mirco Spagnolo (Petrarca Rugby)

Tallonatori:
Lapo Frangini (U.S. Firenze Rugby 1931)
Marco Manfredi (Zebre Parma)
Luca Rizzoli (Zebre Parma)

Seconde linee:
Leonard Krumov (Zebre Parma)
Alessandro Ortombina (Valorugby Emilia)
Nicola Piantella (Benetton Rugby Treviso)
Andrea Zambonin (Zebre Parma, 2 caps)

Flanker/n.8:
Luca Andreani (Zebre Parma)
Giacomo Ferrari (Zebre Parma)
Giovanni Pettinelli (Benetton Rugby, 8 caps)Davide RUGGERI (Zebre Parma)
Ross Vintcent (Exeter Chiefs)

Mediani di mischia:
Nicolò Casilio (Zebre Parma)
Emilio Fusco (CSA Rugby Annonay)
Ratko Jelic (Zebre Parma)

Mediani d’apertura:
Niccolò Teneggi (Zebre Parma)
Giovanni Montemauri (Femi-CZ Rugby Rovigo Delta)

Centri:
Giulio Bertaccini (Valorugby Emilia)
Filippo Grago (Benetton Rugby)
Marco Zanon (Benetton Rugby, 15 caps)

Ali/Estremi:
Mattia Bellini (Benetton Rugby, 31 caps)
Simone Gesi (Zebre Parma)
Lorenzo Pani (Zebre Parma)
Jacopo Trulla (Zebre Parma, 8 caps)

Utility Back:
Leonardo Marin (Benetton Rugby, 6 caps)

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home