• Tempo di Lettura:2Minuti

“Si parte da una proposta, la si presenta e chi la condivide si mette a lavorare per realizzarla. Per me la politica significa questo”. Così su fb Virginia Raggi, ex sindaco di Roma. M5S ingannato dalle “sirene della politica”, “non c’è speranza con il Pd”: la Raggi tenta di dare una scossa a ciò che resta del movimento e invita, quale primo steep da compiere, a “riaprire un dibattito interno, coinvolgere gli attivisti e non “pianificare” tutto a tavolino nelle stanze del Palazzo. Le liste si fanno alla luce del sole e devono essere aperte a tutti. Il MoVimento non può diventare un tram per portare in Parlamento gli amici degli amici”.

L’ex sindaco rilancia ancora: “Adesso, si abbia il coraggio di chiudere anche con le pseudo alleanze di comodo in quei Comuni o in quelle Regioni laddove è evidente anche alla luce dei programmi che non c’è conciliabilità”.

Virginia Raggi conclude puntando alcuni punti sui quali occorrerebbe porre l’attenzione per avviare un serio programma: “Si prenda il caso di un tema come quello della transizione ecologica e dell’inceneritore, che a livello nazionale ha scosso l’anima ecologista del MoVimento 5 Stelle. Non così in Regione Lazio: pare non riuscire a smuovere neanche una foglia. Altrimenti ci troviamo di fronte alle solite chiacchiere elettorali”.